Capelli nella stagione fredda. Come prendersi cura adeguatamente dei capelli in inverno e nel freddo autunno? Quali sono i migliori prodotti da utilizzare per preservare la bellezza dei tuoi capelli? E molte altre domande sorgono con l'avvicinarsi del freddo.
Tutti questi problemi devono davvero essere affrontati poiché l'inverno è un periodo difficile per i capelli. Gelo, vento, neve o pioggia, riscaldamento centralizzato, asciugacapelli o ferro da stiro e molti altri fattori influiscono sulla condizione dei capelli, li feriscono, li rendono fragili e deboli.
I prodotti per la cura dei capelli invernali dovrebbero proteggere, riparare e idratare i capelli.
In inverno, i capelli si spezzano più spesso, cosa devo fare? Per mantenere i capelli sani, taglia le punte una volta ogni 2-3 mesi. Puoi applicare oli, fluidi, sieri o balsami senza risciacquo sulle punte dei capelli ogni giorno. Contengono oli naturali - oliva, mandorla, ricino. Tutti questi componenti proteggono i capelli dal gelo, che distrugge lo strato protettivo naturale dei capelli, rendendoli fragili e fragili, che portano alle doppie punte. Per lo stesso motivo, in caso di forte gelo, dovresti indossare un cappello in testa o legare magnificamente una sciarpa o una sciarpa.
Nella stagione fredda, nutrire e proteggere i capelli è l'azione principale per preservare la bellezza dei capelli... Per fare questo, puoi usare spray indelebili, maschere vitaminiche ad azione profonda e altri agenti ricostituenti, che vengono spesso venduti in fiale. Un balsamo spray può essere applicato durante il giorno per prevenire la secchezza dei capelli in casa. In inverno, è meglio usare shampoo che neutralizzano le impurità nell'acqua. Elementi come ferro e cloro, quando si lavano i capelli, si depositano su di essi e donano un colore spento. Usa shampoo che neutralizzano questi elementi.
Alcune donne notano che i capelli cadono di più in inverno. E infatti lo è. I capelli crescono meglio e più velocemente in estate. Se non ci sono malattie, e solo un medico ti aiuterà a esserne sicuro in questo caso, nutri i tuoi ricci con fluidi speciali per la crescita dei capelli. Massaggia il cuoio capelluto o usa shampoo con ingredienti che stimolano la circolazione sanguigna, come estratti di menta e wasabi. Può essere fatto maschere per capelli, che darà vigore ai tuoi capelli, ne migliorerà la crescita.
Maschera alla senape
Senape in polvere - 1 cucchiaio
Tuorlo d'uovo - 1pz.
Olio (oliva, bardana o cocco) - 1 cucchiaino
Infuso di camomilla - 1 cucchiaino
Mescolare tutti gli ingredienti, applicare la miscela sul cuoio capelluto, separare e mettere su un fazzoletto di plastica. Dopo 10-15 minuti, lavare con acqua tiepida. È possibile che si bruci quando si utilizza la maschera. Se hai una possibile allergia, prova prima la maschera - applicala al polso. Se la pelle non si arrossa, puoi usarlo. Questa maschera aumenta il flusso sanguigno al cuoio capelluto, favorendo la crescita dei capelli.
Maschera al rum
Tuorli d'uovo - 2 pz.
Olio di lino - 2 cucchiai
Rum - 2 cucchiai
Mescola tutti gli ingredienti, applica sul cuoio capelluto, quindi avvolgi un asciugamano intorno alla testa che potrebbe sporcarsi, quindi assicurati di avere qualcosa di adatto all'occasione. La maschera dovrebbe essere sulla tua testa per un'ora. Quindi risciacquare con acqua tiepida.
Quando usi una maschera con oli, tieni presente che è meglio farlo sui capelli non dipinti o una settimana dopo aver tinto i capelli, poiché gli oli "mangiano" il colore. Inoltre - una volta ogni 10 giorni. Puoi dare la preferenza a maschere più leggere che idratano e nutrono i capelli.
Dovresti usare il balsamo in inverno, poiché gli shampoo sono alcalini, perché sono progettati per pulire i capelli e i balsami sono acidi. Pertanto, quest'ultimo neutralizza l'alcali e i capelli vengono pettinati meglio e diventano morbidi.Inoltre, tutti i risciacqui contengono idratanti, che sono così necessari per i nostri capelli in inverno. È meglio usare shampoo con pulizia profonda dei capelli non più di una volta al mese, poiché con un uso frequente è possibile asciugare i capelli, eliminare i nutrienti e aumentare anche l'effetto statico.
Se compare la forfora in inverno? Questo problema può essere rapidamente eliminato. Per i capelli secchi, crea maschere con olio d'oliva o olio di ricino, anche la bardana aiuterà. Applica l'olio sui capelli, copri la testa con un foulard di plastica per 20-30 minuti, poi lavati i capelli con lo shampoo che usi di solito e il problema è risolto. Tali maschere possono essere fatte 2-3 volte al mese e ti dimenticherai della forfora. Se i capelli sono grassi, e qui le estetiste si sono prese cura di noi. Shampoo contenenti calendula, calamo, bardana, farfara, bardana o olio di melaleuca risolveranno rapidamente questo problema.
Quando si tingono i capelli in inverno, la tintura secca i capelli, anche i cappelli aiutano in questo, i capelli perdono la loro lucentezza. In inverno, invece di tingere i capelli, è meglio passare a schiume colorate e shampoo, poiché non seccano i capelli.
I capelli opachi possono essere resi brillanti aggiungendo ai detersivi cosmetici commestibili che contengono biotina. Puoi comprare vitamine in farmacia. La biotina viene assorbita meglio insieme alle vitamine C, B5, B12, zolfo. Cerca di utilizzare cibi ricchi di proteine vegetali, aminoacidi e oli naturali. Questi sono fegato, lievito, latticini, uova, pesce, frutta, verdura, in particolare cavolfiore.
L'aria secca negli ambienti interni spesso provoca l'elettrificazione dei capelli in inverno. La soluzione migliore è idratare i capelli. Per fare ciò, puoi utilizzare un umidificatore e prodotti speciali. Uno spray antistatico che può essere utilizzato durante lo styling dei capelli è buono. Puoi scegliere altri prodotti per lo styling o brillantante con lo stesso effetto.
Ci sono molti prodotti disponibili per aiutare a mantenere i capelli sani e lucenti.
Ecco alcuni dei più convenienti:
Shampoo per capelli stanchi e deboli, MELVITA
Shampoo "Controllo della caduta dei capelli", PANTENE PRO-V
Shampoo per capelli secchi danneggiati Mythos, FLAX
Maschera per capelli secchi e danneggiati, KERANOVE
Mezzi per conferire lucentezza ai capelli Satinique, AMWAY
Crema leggera per capelli fini e privi di volume "Lush volume", SUNSILK
Complesso vitaminico contro la caduta dei capelli "Hair Density", INNEOV
Shampoo rivitalizzante contro la forfora Aloe Vera, PLANTER'S
Olio straordinario L'Or Bio, MELVITA
Balsamo-maschera "Controllo della caduta dei capelli", DOVE
Spray nutriente leggero Aqua Light, PANTENE PRO-V
Mousse per capelli "Luce brillante", TIMOTEI
Siero "Trattamento completo", AVON