Dicono che se una donna ha i capelli lunghi, sogna un taglio di capelli corto, e se un taglio di capelli corto, sogna i capelli lunghi. Ciò che una donna sogna: puoi parlare molto su questo argomento. Ma i bei capelli sono il sogno di ogni donna.
I capelli sono lunghi e lussuosi, puoi fare qualsiasi acconciatura con esso, uno dei più famosi della storia è la treccia. In molti paesi, le trecce sono l'acconciatura più comune, soprattutto per la sposa.
Anche i capelli delle donne erano di grande importanza in Russia. Nei capelli, secondo i russi antichi e medievali, veniva deposto il potere magico.
Nei tempi antichi, molti popoli credevano che la testa e i capelli su di esso fossero un luogo di concentrazione della forza vitale e non solo dovesse essere protetto, ma anche coperto da occhi indiscreti. Pertanto, non era consuetudine sciogliere i capelli per non disperdere energia e forza.
Le ragazze intrecciavano i capelli in una treccia e le donne non dovevano attirare gli occhi degli estranei, per non sedurre con la loro bellezza e non causare invidia. I nostri antenati hanno seguito queste regole perché sapevano che avrebbe protetto la pace della famiglia e creato prosperità.
Era la treccia che era l'acconciatura ragazze in Russia... Alle ragazze era permesso di non coprirsi la testa, e se lo facevano, non era completamente. Prima del matrimonio, una ragazza poteva legare un cerchio fatto di corteccia di betulla o rafia sulla testa, rifinito con broccato o kumach, decorato con perline o ricami o indossare una corona. La parte superiore della testa rimase scoperta e i capelli furono intrecciati in un'unica treccia.
Era un grande peccato per la ragazza se qualcuno, intenzionalmente o per malizia, le tagliasse la treccia, perché la treccia era un simbolo di innocenza. Questo simbolismo proveniva dalla lontana antichità, quando il rapimento delle donne era molto diffuso. Rivendicando il suo diritto alla moglie catturata, il rapitore ha tagliato la treccia della ragazza.
Dal modo in cui è stata rimossa la testa della donna, è stato possibile determinare se fosse una ragazza o sposata. Le ragazze sposate potevano essere immediatamente distinte dalle ragazze non sposate per il capo coperto. Quando si visitava la chiesa, tutti indossavano il velo. Per tradizione, le ragazze decoravano le loro trecce con trecce o trecce. Si tratta di nastri con ricchi ornamenti o con voluminosi pendenti figurati che avevano la forma di un cuore o di un triangolo.
I Kosniki erano ricamati con ricami in oro o argento, perle, frange e motivi floreali e figurine di uccelli erano i motivi preferiti come ornamento. I motivi e gli ornamenti che le artigiane ricamavano contenevano un significato segreto. Si credeva che alcuni di loro portassero felicità e buona fortuna, proteggessero la salute o portassero prosperità in casa.
Durante il matrimonio, la treccia è stata decorata con una benda: un nastro a forma di un'ampia striscia con una maglia di perline o perle cucita lungo il fondo. Dopo il matrimonio si tenne la cerimonia di iniziazione alle donne: gli amici srotolarono la treccia e intrecciarono due trecce, posandole con una corona.
Questo rito significava che la ragazza trovava la sua anima gemella, con la quale si univa per la vita successiva e la procreazione, e allo stesso tempo significava tagliarsi le trecce e perdere la sua libertà. Il fatto che il taglio dei capelli cambi la vita era ben noto ai vecchi tempi. Un kitsch con un corno veniva indossato sopra le trecce che erano state posate.
Dopo la nascita del suo primo figlio, ha indossato kitsch un altro tipo, con un alto corno. In tutte le zone dell'immensa Russia, e anche in una provincia, c'erano molti diversi tipi di acconciature, uno più bello dell'altro, e alcuni avevano trecce scomposte prima del matrimonio, e alcuni dopo il matrimonio.
Le ragazze si preparavano in anticipo una dote: tessevano, ricamavano, lavoravano a maglia, tessevano. Poiché una donna sposata non poteva più mostrare i suoi capelli, cercarono di decorare i cappelli il più e meglio possibile.Un copricapo potrebbe dire non solo sullo stato civile, ma anche sulla prosperità.
Alle ragazze che si erano sedute nelle ragazze, o più semplicemente, come venivano chiamate - vecchie zitelle, era vietato indossare gli abiti delle donne sposate. Fino alla loro morte, non hanno sciolto le loro trecce, e il kokoshnik non poteva essere indossato, solo una sciarpa, e la camicia e il prendisole erano del cucito più semplice, quasi senza decorazioni.
Le donne in Russia apprezzavano il loro onore e l'opinione di se stesse non solo dai parenti, ma anche dai conoscenti, quindi non permettevano loro di violare antiche usanze e non attraversavano la soglia della loro casa con un semplice capello, cioè senza coprire il loro teste. Secondo le usanze russe, una donna sposata dopo il matrimonio non poteva più apparire da nessuna parte con la testa scoperta. I capelli delle donne hanno una potente forza attrattiva e, per non mettere in imbarazzo le opinioni degli estranei, deve coprirsi i capelli e solo a suo marito è stato permesso di vederli.
Se qualcuno derubasse una donna fazzoletto o tagliare ed esporre i suoi capelli, questo era considerato un grande insulto, equivalente alla violenza fisica. Pertanto, tali crimini sono stati considerati anche in tribunale. Dai documenti sopravvissuti è noto che il più delle volte il copricapo veniva strappato a scopo di rapina. Il costo del danno morale è stato stimato dalle autorità locali.
La treccia, come si diceva, spessa come un braccio, era considerata in Russia lo standard della bellezza femminile. Dopotutto, i bei capelli parlano meglio di qualsiasi parola sulla salute e la bellezza di una ragazza. E ora, quando per strada incontri una ragazza con una lussuosa treccia lunga, guardi involontariamente dentro.
La forza dei capelli, a quanto pare, è straordinaria e, probabilmente, è per questo che, sapendone molto più di noi ora, i nostri antenati erano preoccupati per i capelli. La vita è cambiata: l'acconciatura è cambiata e viceversa.
Ecco perché per molto tempo, anche a metà del ventesimo secolo, nei villaggi le nostre nonne, allora ancora giovani, hanno sentito dire da persone anziane e anziane: non puoi tagliarti i capelli durante la gravidanza - perderai forza per te stesso e per il futuro bambino; se vuoi che la treccia cresca fino alla vita, taglia le estremità dei tuoi capelli nei giorni della luna nuova; fai il taglio di capelli per il tuo piccolo quando compirai un anno e mantieni questi capelli per tutta la vita.
Tali credenze potrebbero essere apprese dalle nonne, che hanno cercato di trasmetterci. Dopotutto, gran parte della vita del popolo russo è persa e persa per sempre. E non solo la nostra negligenza è da biasimare per questo. Quante guerre hanno attraversato la Russia sofferente ...