Gioielleria di moda

Gioielli e bigiotteria in stile gotico


Gli stili nell'arte si formano nel tempo e si trasmettono dolcemente l'uno nell'altro, essendo in continuo sviluppo. A volte ci sono diversi stili contemporaneamente. Ma come disse il creatore dell'edificio dell'Opera di Parigi, Charles Garnier, "... ogni epoca ha la sua bellezza".


Alcuni stili, essendo sopravvissuti al loro tempo molti decenni e persino secoli fa, ritornano ancora e ancora, ripetendo qualcosa e cambiando qualcosa in una forma o nell'altra. In gioielleria, designer e artigiani di talento sentono sempre il polso del loro tempo. Ogni stile si basa sulla propria filosofia di vita.


Ad esempio, lo stile gotico in gioielleria si basa su un'eredità filosofica e religiosa. Nel mondo moderno, lo stile gotico trae ispirazione per la maggior parte dal lato oscuro della vita associato alla morte: teschi e attributi oscuri del vampirismo.


Il vero gotico è più sofisticato: i suoi attributi sono spade, scudi, croci, corone, stemmi ed elementi in vetro colorato. Gli elementi della decorazione includevano anche pesanti catene con grandi pendenti, fibbie per cinture, anelli, agrafi ... Gli anelli erano decorati con grandi pietre preziose, oltre che con temi religiosi, in quest'ultimo caso, i gioielli con smalto erano particolarmente venerati.


Lussuosi gioielli gotici per vere principesse

Se oggi prestiamo attenzione alle proprietà magiche della pietra in quanto, nello stile gotico, il simbolismo delle pietre era di grande importanza. Anche pendenti e agrafi di stile gotico erano decorati con grandi gemme e smalti. Amato nel gotico e nelle perle. Il contrasto delle perle bianche con il pizzo nero sembrava sempre lussuoso.


Rivivere il gotico alla fine del Novecento viene identificato con teschi, pipistrelli, scarabei, ragni e vampiri. A proposito, la gente ha iniziato a parlare di vampiri e altri attributi dell'altro mondo nell'era vittoriana, quando lo scrittore irlandese Bram Stoker ha creato il vampiro.


Mescolando la cultura gotica medievale e le tendenze moderne, i designer hanno creato, si potrebbe dire, un nuovo stile con una tavolozza ricca e variegata di gioielli artistici.


L'oro bianco, l'argento e il platino sono particolarmente preferiti nel gotico moderno. Preziosi metalli bianchi e diamante placer creano un contrasto con l'oscurità e il peso delle pietre, tra le quali le più comuni sono rubini e smeraldi.


Il lusso seducente è combinato con teschi cupi incorniciati da grandi diamanti per creare un senso di misticismo e mistero. Come nei gioielli medievali, le pietre e il gioiello stesso sono spesso massicci e provocatori.


Gioielli Christian Dior

Il direttore creativo della linea di gioielli Christian Dior Victoire de Castellane ha presentato gioielli gotici in cui ha permesso una certa dose di audacia nell'esprimere la sua comprensione di questo stile. I gioielli contengono teschi, atipici per il marchio francese, circondati da grandi pietre preziose, croci ricoperte di diamanti, chiusure di parti di molti prodotti che ricordano le zampe di ragno, anelli, collane, spille, ciondoli decorati con pietre a forma di teschi.


Victoire de Castellane non ha paura degli esperimenti, il lusso un po' spaventoso e attraente della sua collezione gotica non lascerà nessuno indifferente.


Un lussuoso anello in oro bianco con diamanti e rubini rosso sangue, un'incredibile collana femminile con una manciata di diamanti, rubini e zaffiri blu scuro, un ciondolo in oro bianco e rubini che assomigliano a gocce di sangue: tutto attira lo sguardo con grazia e lusso. E sebbene lo stile gotico dei gioielli richieda un certo outfit, molti ensemble della collezione Victoire de Castellane sono rilevanti per qualsiasi outfit e situazione.




La gioielliera francese Lydia Courtel occupa un posto speciale nella gioielleria gotica. Scienziata, gemmologa, collezionista e viaggiatrice, Lydia Courtel ha iniziato a creare le sue collezioni di gioielli più di dieci anni fa.


La sua piccola boutique si trova non lontano da Place Vendôme, in rue Saint-Honore, dove puoi incontrare non solo collezionisti, ma anche amanti di gioielli antichi provenienti da tutto il mondo, e tra questi celebrità ...


Stili di epoche diverse si intrecciano nelle sue collezioni. Flora, fauna, misticismo, simbolismo, archeologia: tutto è combinato brillantemente, nobilmente e con dignità.


Molti dei pezzi di Lydia Courtel sono realizzati in stile gotico. I suoi pugnali, croci e teschi realizzati in oro, diamanti e zaffiri non producono un'impressione cupa e intimidatoria. Lydia seleziona lei stessa le pietre per i suoi gioielli, viaggiando in diversi paesi. Orecchini, anelli, bracciali sono creati con materiali unici, ad esempio l'oro rodiato.


gioielli gotici per vere principesse

L'azienda di gioielli spagnola Magerit crea gioielli originali utilizzando la tecnica della scultura in miniatura. Idee di design e alto artigianato incarnano la misteriosa e leggendaria Cattedrale di Notre Dame con i suoi gargoyle malvagi e cupi e le vetrate colorate nella decorazione.


I gargoyle sono mostri che adornano i templi medievali, nelle credenze cristiane sono associati esclusivamente alle forze del male. I gargoyle sono le immagini delle forze del caos, si credeva che fossero domati dalla più alta spiritualità, il cui fulcro è il tempio.


La maggior parte dei gioielli in stile gotico richiede uno stile appropriato di abbigliamento, acconciatura, trucco e persino colore delle unghie. Ci sono gioielli tra loro che possono consentire una scelta più libera, quindi quando acquisti tali gioielli, dovresti pensare in anticipo a tutta la tua immagine e in quali situazioni li indosserai.


Lo stile gotico dei gioielli, che utilizza tradizioni artistiche medievali, sarà sempre popolare, perché la brama di mistero è inestirpabile in una persona.








Commenti e recensioni
Aggiungi un commento
Aggiungi il tuo commento:
Nome
E-mail

Moda

Vestiti

Accessori