I vestiti e gli accessori dovrebbero mettere in risalto la tua dignità. Con l'aiuto di accessori ben scelti, puoi focalizzare l'attenzione sul luogo della figura che vuoi evidenziare e, allo stesso tempo, distrarre da quelli problematici.
Eventuali dettagli aggiuntivi nel tuo abbigliamento dovrebbero essere la tua naturale estensione. Possono fare una cosa che è stata nel tuo guardaroba per anni, moderna ed elegante. Con gli accessori, puoi creare proporzionalità visiva nella tua figura in modo rapido ed efficiente.
Indossando lo stesso abito con accessori diversi in situazioni diverse, puoi cambiare radicalmente la tua immagine. Con l'aiuto di un accessorio ben scelto, puoi trasformare anche una cosa modesta, conferendole un aspetto da sera elegante.
Infine, gli accessori possono far emergere la tua personalità e persino cambiare il tuo stile. Ma in ogni caso, posizionando questi o quegli accessori in luoghi diversi, devi sforzarti di creare un'immagine olistica in modo che lo sguardo dall'esterno sia accentuato sul tuo viso.
Pertanto, non ci sono accessori superflui nell'armadio. Se il budget familiare lo consente, dovrebbero essere acquistati non solo in quei casi in cui li vediamo molto adatti all'immagine che ci proponiamo, ma anche quando abbiamo ancora una vaga idea di dove e come può avvantaggiarci. In quest'ultimo caso, l'accessorio potrebbe semplicemente essere piaciuto così tanto che risulta impossibile passarci accanto. Le donne con gusto e stile di solito sono veloci a fare acquisti. Accessori.
Quali sono le regole base da seguire nella scelta degli accessori?
1. Acquista sempre accessori di altissima qualità, evita parti scadenti. Non indossare mai una spilla a buon mercato con un lussuoso abito da sera.
2. Gli accessori non dovrebbero essere sproporzionati rispetto alla tua figura. Se sei una donna minuta, mantieni le distanze con accessori di grandi dimensioni. Se, al contrario, sei una donna grande, i piccoli accessori scelti possono renderti ancora più grande.
3. Devi essere estremamente attento quando metti gli accessori vicino al tuo viso. Molto spesso sono gioielli. La regola generale per gioielli come orecchini, collane, colletti, spille e altri accessori vicino al viso è la regola: non ripetere la forma negli accessori con la forma del viso o la figura in generale. Per un viso tondo, è meglio scegliere orecchini allungati, collane lunghe o catene con ciondoli. È meglio decorare un lungo collo aggraziato con perline rotonde sotto la gola, puoi anche di media lunghezza, ecc.
4. Se non hai la possibilità di acquistare una borsa, scarpe o gioielli per ogni look del tuo guardaroba, limitati a modelli classici che staranno bene sia con un tailleur che con uno casual.
5. Prova a creare un'unità stilistica di accessori nella tua immagine. Questo aggiungerà raffinatezza al tuo look. Prestare attenzione alla compatibilità di sfumature, forme e dettagli. Ad esempio, le scarpe con fibbie metalliche rock abbinate a una borsa retrò, anche se i colori si abbinano, rovineranno il tuo look. o borsa in pelle di coccodrillo con scarpe in pelle di pitone creerà l'impressione di un eccesso di pelle esotica.
6. La regola è la distanza dalla quale sono visibili i tuoi accessori. Di solito questa distanza è di 3 metri, cioè da 3 metri si comincia a farsi notare. Da questa distanza, i tuoi accessori dovrebbero essere visibili. Se sono piccoli che è impossibile notarli, dovresti indossarli solo quando passerai del tempo con qualcuno a una distanza più ravvicinata.
7. Non esagerare con gli accessori. Gli accessori dovrebbero solo enfatizzare la tua attrattiva e non sopraffarti con la loro moltitudine.
La scelta corretta degli accessori è la chiave per un'immagine di successo, perché in questo caso hai l'opportunità di mostrare il tuo aspetto in armonia e individualità.Non c'è modo migliore per personalizzare il tuo aspetto che acquistare accessori coordinati. Acquista quello che ti piace, a condizione che le condizioni del tuo acquisto siano buone e si adattino alle tue proporzioni. Di solito in questi casi non hai dubbi e dici a te stesso: "Questa cosa è mia".