pizzo rumeno
Probabilmente hai ammirato più di una volta le collezioni Balmain, in cui c'erano sempre molte trame in rilievo, motivi a pizzo. Ma oggi la conversazione non riguarda affatto queste collezioni, e non i fantastici costumi di lusso creati da Olivier Rousteing. Oggi tutti ammirati epiteti
style.techinfus.com/it/ dedicato al merletto rumeno, alla cui bellezza è impossibile resistere.
La base del pizzo rumeno è una corda lavorata all'uncinetto secondo il modello "bruco". Tutti, anche le ricamatrici alle prime armi, conoscono questo cavo. Il cordoncino è realizzato con fili di cotone, piuttosto fitti, perché vogliamo ottenere dei motivi in rilievo. Lino, lana, viscosa: questi fili possono anche essere tranquillamente portati al lavoro.
Inoltre, lungo il contorno del disegno viene disposta una corda preparata di una certa lunghezza (è necessario calcolare in anticipo la lunghezza corrispondente). Quale modello o motivi scegliere dipende dal tuo prodotto e dai tuoi desideri. Il disegno dovrebbe essere trasferito su un tessuto denso, che è un elemento ausiliario nel lavoro. Quando il cartamodello è pronto e il cordoncino è attaccato al tessuto, riempi l'interno del cartamodello. Questa parte del lavoro viene eseguita con un ago e in effetti stai già ricamando ulteriormente senza aggrapparti al tessuto.
I motivi dell'immagine possono essere riempiti con cinghie di collegamento, rete, orlo a giorno .... In alcuni punti, dove i contorni del motivo sono vicini, le singole parti del cavo sono cucite ordinatamente ai ganci, dal bordo del cavo. I fili per il ricamo dovrebbero essere anche di cotone, ma più sottili di quelli che hai usato per fare il cordoncino, "Iris", in alcuni casi di seta, "filo di mouline". Quest'ultimo deve essere raccolto in diverse aggiunte. In generale, questo lavoro può richiedere fili di diverso spessore. È necessario ricamare con fili dello stesso colore del cavo posato.
Nonostante la pesantezza prevista degli ornamenti in pizzo, tutte le cose sembrano molto eleganti. La tecnica del merletto rumeno è molto adatta non solo per i capi, ma anche per gli interni. Possiamo dire che è semplicemente impossibile creare lusso nella tua casa senza pizzo rumeno.
Pizzo rumeno per abbigliamento e decorazione d'interni
Ci possono essere molti modi per tessere corde, o per meglio dire, illimitati. Oltre al "bruco", puoi considerare la tessitura di corde piuttosto complessa, e non necessariamente all'uncinetto, ci sono altri metodi, come il macramè. Quindi la bellezza del motivo eseguito sarà semplicemente sorprendente.
Le corde delle singole parti del disegno possono essere realizzate con fili di diverso spessore. Mostrando la tua immaginazione, puoi creare i tuoi capolavori, l'importante è essere pazienti. A proposito, non sono richieste conoscenze speciali o abilità professionali per creare modelli di pizzo romeno. Puoi disegnare qualsiasi forma geometrica, riempiendola con una varietà di motivi, oppure puoi usare un ornamento floreale: riccioli, foglie, bellissimi fiori, linee morbide e altri motivi simili.
Secondo reperti storici, il merletto veniva utilizzato principalmente per la decorazione domestica. Nell'abito nazionale della Romania, prevaleva la tecnica del punto croce,
contare i punti, arazzo. Ogni donna potrebbe tessere stoffa, filare, tessere e ricamare a casa.
Nella moda moderna, il pizzo rumeno viene utilizzato per creare molti capi di abbigliamento, nonché singoli elementi, come colletti, cinture, borse, giacche, gilet, boleri, mantelle, tuniche e, naturalmente,
abiti di lusso.
Quindi non è solo Olivier Rousteing che può creare la bellezza. Puoi farlo anche tu.