Storia della moda

Niqab - storia e foto di ragazze musulmane a Niqab


Niqab è il copricapo delle donne che professano l'Islam. Il copricapo più controverso, sia tra gli stessi musulmani che in Europa. Ad esempio, in Francia e Belgio esiste un divieto legale di indossare il niqab.

Niqab come oggetto di controversia legislativa e religiosa


Di recente, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha riconosciuto la legge belga che vieta di indossare il niqab, adottata nel 2024, come non viola i diritti umani. Due cittadini belgi che professano l'Islam si sono rivolti alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Secondo loro, la legge che vieta di indossare il niqab ha violato il loro diritto alla libertà di religione.

Studentessa in niqab


I niqab sono stati vietati anche nei paesi musulmani. Ad esempio, nel 2009 in Egitto, le amministrazioni di alcune università hanno vietato ai propri studenti di sostenere gli esami nel niqab.

Allo stesso tempo, un punto controverso è la necessità di indossare un niqab secondo le interpretazioni del testo del Corano. Sia il Corano che la Sunnah (una tradizione sacra che descrive esempi della vita del profeta Maometto) non indicano esplicitamente se le donne che professano l'Islam debbano indossare il niqab. Tuttavia, le mogli del profeta Maometto indossavano il niqab.

Se leggi le discussioni dei forum islamici sull'obbligo o meno di indossare un niqab, allora puoi, ad esempio, imbatterti in informazioni che, secondo il Corano, le donne possono lasciare il viso scoperto. E per le mogli del profeta c'erano alcune regole che non funzionavano per altre donne. Ad esempio, le sue mogli non potevano sposarsi di nuovo dopo la morte del profeta Maometto. Altre donne possono farlo. Forse lo stesso vale per il niqab.

Donne in niqab a passeggio


Donna in niqab - solo gli occhi sono aperti


Niqab è uno dei copricapi più coprenti delle donne musulmane. Un copricapo più rigoroso rispetto al niqab, solo il burqa. Il burqa è un'ampia veste con una rete di capelli che copre il viso e le maniche lunghe. L'uso diffuso del burqa nel corso della storia è stato principalmente tra le donne in Afghanistan e in Asia centrale. Come il niqab, il burqa è proibito dalla legge in Belgio e Francia.

I copricapi delle donne musulmane sono più aperti del niqab. velo e hijab... Il velo è un velo che nasconde la figura di una donna dalla testa ai piedi, ma allo stesso tempo il viso rimane aperto. Un hijab è una sciarpa che copre la testa, il collo e le spalle.

Il niqab è un copricapo di stoffa sottile con una fessura per gli occhi che copre sia la testa che il viso della donna.


Cioè, l'unica parte esposta del viso quando si indossa il niqab sono gli occhi. Allo stesso tempo, a volte viene cucito un velo da un pezzo di tessuto trasparente leggero nella zona degli occhi del niqab. Pertanto, anche gli occhi sono nascosti sotto il tessuto, ma la visibilità viene mantenuta.

A proposito, vestiti come il niqab possono essere molto comodi nel deserto. In primo luogo, tali indumenti proteggono dalla sabbia, in particolare gli occhi, e in secondo luogo, dal calore.

Ragazze in niqab


La storia del niqab


Sia maschile che femminile, ora considerato musulmano, il costume è stato storicamente formato come l'abbigliamento delle persone che vivono nel deserto. E, di conseguenza, i vestiti sono stati selezionati per le condizioni meteorologiche.

Compreso il niqab. O il copricapo da uomo kefiah - una sciarpa che serviva a proteggere la testa e il viso dal sole e dalla sabbia. Con l'avvento dell'Islam, l'abbigliamento degli abitanti del deserto ha una sua componente simbolica.

Ragazze in niqab


Cucire niqab per ragazze musulmane


Molto spesso, il niqab consisteva in una benda legata sulla fronte con cinghie sul retro. Questa benda era fatta di tessuto denso.

Due sciarpe rettangolari sono state cucite alla benda. Una sciarpa più ampia è stata cucita sul retro. Il suo obiettivo era nascondere i capelli. Una sciarpa più piccola con una fessura per gli occhi è stata cucita sulla parte anteriore della fascia.A volte nella fessura per gli occhi veniva cucita una striscia di tessuto trasparente.

Il niqab era tradizionalmente cucito con tessuto nero. Tuttavia, ci sono anche niqab di altri colori: blu, bianco e altri colori. In alcuni casi, il niqab può essere decorato con elementi in oro, pietre preziose e altri decori: tutto dipende dai desideri e dalle capacità della ragazza e della sua famiglia.

ricco niqab
luminoso niqab


Il niqab non è indossato solo nell'Islam


Ma non è solo nell'Islam che le donne indossano il niqab. Ci sono anche donne che praticano l'ebraismo che indossano anche un copricapo che copre completamente la testa e il viso.

Questa è una piccola comunità di donne ultra-ortodosse che vivono in Israele. Puoi incontrare donne vestite di niqab in alcuni sobborghi di Gerusalemme, che sono abitati da ebrei ortodossi.

Allo stesso tempo, storicamente, le donne che professavano l'ebraismo non indossavano il niqab. Sono solo le donne ebree che un tempo vivevano nello stato dello Yemen, la cui popolazione principale è musulmana. L'emergere del niqab in questo caso è associato a un'interpretazione particolarmente dura del principio “tsniut” (modestia nell'abbigliamento e nel comportamento) esistente nell'ebraismo. E molti rabbini, inclusi gli ortodossi, considerano estremamente negativo l'uso del niqab da parte degli ebrei.

Molti condannano il niqab e considerano questo copricapo una reliquia del passato e della ferocia. Ma in realtà il niqab non danneggia in alcun modo molte donne musulmane, anzi aiuta. Nei caldi paesi orientali, il niqab ancora oggi protegge il viso dal sole cocente, dalla sabbia e dalla polvere.

Abito da sposa musulmano
Sposa e damigelle musulmane
Niqab . glamour
Matrimonio niqab
Matrimonio niqab

Ragazza in nero niqab
Niqab - foto di ragazze
Niqab - foto di ragazze
Niqab - foto di ragazze

Donne musulmane in un negozio di lingerie
Donne musulmane in un negozio di lingerie
Commenti e recensioni
Aggiungi un commento
Aggiungi il tuo commento:
Nome
E-mail

Moda

Vestiti

Accessori