Stile di abbigliamento italiano per le donne: bellissime immagini
L'industria italiana dell'abbigliamento rimane oggi uno dei leader nel campo del design. La moda in questo paese è una parte importante della vita culturale. Tutto è iniziato secoli fa a Venezia, Milano, Firenze, Roma, Palermo, Napoli e altre città. Qui artigiani e artigiani hanno lasciato un segno notevole nella storia dell'arte, le cui tradizioni si sono conservate fino ai giorni nostri. Qui iniziarono a produrre beni di lusso, gioielli e tessuti costosi, cosmetici e cappelli, pelletteria e accessori vari.
Tre città sono solitamente chiamate le capitali alla moda del paese: Firenze, Roma e Milano. È qui che sono stati fondati molti marchi di moda. La scritta "Made in Italy" sull'etichetta del prodotto cattura ancora oggi il cuore di ogni fashionista, perché significa un marchio di alta qualità.
Cosa significa lo stile di vestire italiano?
Questo è, prima di tutto, l'abbigliamento, la cui base è la femminilità e l'eleganza. Conosciamo dal cinema italiano bellissime bellezze con vita sottile e fianchi arrotondati, con lo sguardo di occhi neri incorniciati da ciglia di velluto... Questo è esattamente ciò di cui vogliono raccontarci i famosi stilisti italiani.
Uno dei principi dello chic italiano è, nonostante tutta la semplicità dell'abbigliamento, la capacità di enfatizzare la tua dignità. L'eleganza italiana si esprime nelle linee e nelle silhouette degli abiti, che il più delle volte hanno un taglio laconico, ma allo stesso tempo sartoriale di alta qualità e una buona vestibilità.
Collezione Elisabetta Franchi
Tra i marchi italiani ci sono quelli che puntano sulla sensualità femminile, sulla raffinatezza, e alcuni nelle loro collezioni hanno molti outfit rivelatori, ma questo non significa che nella vita reale gli italiani seguano completamente tali consigli. Dopotutto, non dimenticare che le sfilate alla Fashion Week non sono solo idee originali, che a volte non toccano la vita reale in nessun parallelo, ma anche una bella sfilata.
Una donna vestita con chic italiano ha un senso di sicurezza e determinazione, allo stesso tempo è una persona romantica, sensuale e intrigante.
La comodità nei vestiti degli italiani è uno dei primi requisiti. Pertanto, nel guardaroba di ogni fashionista ci sono jeans, magliette, maglieria. Marchi come Dolce Gabbana, Etro, Laura Biagiotti, Luisa Spagnoli, Missoni hanno sempre maglie nelle loro collezioni, in cui ti sentirai sicuramente a tuo agio. Molti di loro hanno iniziato la loro attività proprio con la produzione di maglieria.
Se scegli uno stile italiano, nel tuo guardaroba dovrebbero esserci diversi abiti (con pantaloni o gonna). Tra questi ci sono la presenza obbligatoria di set invernali, estivi, scuri e chiari. Puoi concentrarti su molte case di moda italiane. Nei modelli, l'accento è posto sul laconicismo, sull'eleganza, sull'inclusione di elementi classici di decorazione e, naturalmente, sull'alta arte sartoriale. Uno dei capi importanti nell'abbigliamento all'italiana sono i pantaloni palazzo: ampi, lunghi, si possono portare con le scarpe in piano. È comodo e confortevole.
Giorgio Armani
Luisa spagnoli
Molti stilisti, e le fashioniste italiane, non rinunciano alla pelle e alla pelliccia, perché è così squisita. Fin dall'antichità, in Italia, ogni città ha le sue tradizioni nella produzione di pelle, pellicce e, naturalmente, accessori. Tutto è stato realizzato con materiali naturali. Molti tessuti naturali hanno un alto grado di rughe, ma anche se a volte sembra "incurante", questa negligenza rimane, tuttavia, elegante.
Ermanno Scervino, Fendi
Braschi
Molto è cambiato oggi. I designer, a causa della protezione del mondo animale, rifiutano i materiali naturali. Sostituiscili con ecopelle o eco-pelliccia. Tuttavia, se è così, lo stesso, i prodotti sono squisiti, con chic italiano.
Esaminando le collezioni di famosi designer italiani, vorrei sottolineare l'importanza che attribuiscono agli accessori. Nella moda italiana amano portare al collo fazzoletti o sciarpe di seta, cappelli, grandi anelli, orecchini e bracciali, collane, collane, cinture strette o larghe per sottolineare il punto vita e, naturalmente, gli occhiali da sole sono obbligatori, poiché in ogni momento della l'anno in Italia è sole splendente.
Dolce Gabbana
Luisa spagnoli
E borse di diverse dimensioni e guanti sono proprio i prodotti con cui molti famosi designer italiani hanno iniziato la loro piccola produzione. Dopo aver visitato l'Italia, non puoi acquistare la borsa più costosa in materiale artificiale, ma sarà di una qualità così alta che non te ne pentirai per molto tempo.
Da tempo le calzature italiane sono lo standard di qualità e stile. Scarpe, stivali, stivali sono realizzati con materiali di alta qualità, spesso decorati con elementi decorativi sobri.
Fendi
Salvatore Ferragamo
Quando si tratta di gioielli, la maggior parte delle fashioniste italiane preferisce gioielli firmati in vetro e metallo. Credono che un'immagine costosa possa essere ottenuta senza oro e pietre preziose.
Dolce GabbanaI loghi dei marchi di abbigliamento italiani sono noti a molti. Ma creare uno stile italiano non significa acquistare gli articoli più costosi di marchi noti. La cosa più importante è sentirsi a proprio agio, fiduciosi, mettendo in risalto la dignità della propria figura. È disponibile per una donna di qualsiasi età, indipendentemente dalle caratteristiche della figura.
Braschi
Dolce Gabbana
Elisabetta Franchi
Ermanno Scervino