Gioielleria di moda

La storia degli strass e dei cristalli di Daniel Swarovski


Le meravigliose scarpe Taccetti, come cosparse di polvere di stelle, sembravano lussuose e nobili ... ... Sì, oggi l'imitazione con pietre preziose è molto rilevante. Vogliamo distinguerci dalla massa generale delle persone, cerchiamo di decorarci. Il desiderio di compiacere noi stessi e gli altri ci fa pensare a qualcosa... Gli strass ci aiuteranno in questo. Sottolineerai la tua individualità e originalità con gli strass. Oggi gli strass imitano diamanti, smeraldi, zaffiri, topazi, ametiste. Sono usati non solo in gioielleria, ma anche in vestiti, scarpe, accessori, all'interno, in macchina. Puoi decorare qualsiasi cosa e sarà unica, e se decori con i cristalli Swarovski, sarà anche lussuoso.I gioielli Swarovski prendono parte a quasi tutte le sfilate di Haute Couture.


Prodotti decorati con cristalli Swarovski

Prodotti decorati con cristalli Swarovski

Prodotti decorati con cristalli Swarovski

E quando sono apparse queste decorazioni? Nel XVIII secolo, il gioielliere austriaco Georg Frederik Strass ottenne un vetro con un alto contenuto di piombo (cristallo al piombo) e notò che assomigliava a diamanti con riflessi e brillantezza della luce. Ci pensò e decise - ... e se? ... Sì, decise di usarlo in gioielleria, ma non come vetro, ma come diamante. Alla fine i falsi furono scoperti e Strass passò alla storia non come inventore, ma come avventuriero. E i diamanti falsi iniziarono a essere chiamati strass.


Un altro inventore e abile tagliatore di cristalli, Daniel Swarovski, ha avuto un destino diverso.


Daniel Swarovski è nato il 24 ottobre 1862 a Georgenthal, nella Boemia settentrionale. Suo padre, vetraio, aveva la sua officina. E Daniel non solo ha aiutato suo padre nel suo lavoro scrupoloso, adottando abilità e acquisendo abilità, ma ha anche dedicato del tempo a suonare il violino. Daniel si è rivelato un violinista di talento. A quel tempo, sognava più riconoscimenti in campo musicale. E così, dopo aver lasciato la sua terra, è partito per la Francia per realizzare il suo sogno. Tuttavia, si rese presto conto che le ambizioni da sole non erano sufficienti: ce n'erano molti come lui, e difficilmente sarebbe riuscito a conquistare la clamorosa fama di violinista. Ha iniziato a studiare ingegneria. Una volta, dopo aver visitato l'Esposizione mondiale dell'elettrotecnica, ho pensato: sarebbe bello inventare una rettificatrice elettrica. E cosa? Si è scoperto che le lezioni nel laboratorio di mio padre non sono passate inosservate. Nel 1891 riuscì a inventare una macchina del genere. Ora poteva lavorarci sopra, tagliando i cristalli molte volte più velocemente dei suoi concorrenti. Tuttavia, per quanto riguarda l'elettricità. Daniel non era solo un bravo ingegnere, ma anche un ottimo imprenditore. Nel 1895 apprende che la sua impresa dovrebbe essere stabilita nelle montagne del Tirolo, dove è possibile utilizzare una centrale idroelettrica.


Da allora, per cinque generazioni, Swarovski ha continuato a lavorare e creare prodotti unici per bellezza e qualità, presentati in un vasto assortimento: gioielli, bigiotteria, prodotti in tessuto, pendenti per lampadari, souvenir, figurine e strumenti per la molatura , strumenti ottici, ecc molti altri prodotti. Lo stesso Daniel Swarovski ha inventato un apparecchio che macina gli strass, che vengono poi cuciti sul tessuto. I prodotti sono unici. Swarovski rappresenta l'80% degli strass prodotti in tutto il mondo. Nel 1900, il suo marchio ricevette il nome che porta ancora: Swarovski.



E la domanda di "diamanti" di cristallo si è rivelata enorme. Swarovski ha inviato i suoi primi campioni di gioielli a Parigi e San Pietroburgo. Le donne della moda li hanno accettati con gioia, perché tutti hanno il desiderio di decorarsi con gioielli, ma non tutti hanno le stesse opportunità. Da allora, la bigiotteria adorna le donne con pietre "preziose".


La bellezza e il taglio dei cristalli è tale che un occhio inesperto non può distinguerli dai diamanti.Negli anni '50 del secolo scorso, il nipote di Daniel Swarovski, Manfred, sviluppò una tecnologia per realizzare cristalli multicolori. E da allora l'azienda produce cristalli di varie dimensioni, taglio, colore e forma. Decorare una cosa con gli strass è un meticoloso lavoro manuale. Ma i cristalli Swarovski sono perfetti. Pertanto, quando acquisti una cosa con strass Swarovski, puoi essere certo che brilleranno e non si scuriranno, non si staccheranno dalla base e la tua cosa ti porterà gioia e piacere per molto tempo.


Cristalli Swarovski multicolori

I cristalli Swarovski sono conosciuti in tutto il mondo, molti marchi li usano nei loro prodotti. Le prime a sfilare sono state le modelle con strass Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli. E oggi quasi ogni stilista ha nella sua collezione abiti ricamati con strass: Chanel, Dior, Armani e molti altri. All'ultima sfilata di Milano - autunno - inverno - 2024-2025, luccicanti cristalli di cristallo hanno adornato i lussuosi modelli Armani e Cavalli. Famose aziende italiane Flamino Martini, Gallo decorano le loro lampade e lampadari con cristalli Swarovski. Regina degli scandalosi Vivienne Westwood anche non senza "diamanti".


Pochette con cristalli Swarovski

Scarpe con cristalli Swarovski

Molte star di Hollywood e regine delle passerelle hanno nel loro guardaroba abiti impreziositi da cristalli di cristallo. Sono stati indossati gioielli e abiti con cristalli Swarovski Marlene Dietrich, Marilyn Monroe, Tina Turner. Per celebrare il 45esimo compleanno di John F. Kennedy, Monroe ha indossato una lunga marquise trasparente ricamata con cristalli. Quando i riflettori si sono accesi nel crepuscolo serale, il tessuto si è "dissolto" e il suo corpo è stato avvolto da un bagliore brillante. I cristalli scintillanti erano cristalli Swarovski.


Nel 1976 l'azienda Swarovski ha aperto una nuova linea denominata Silver Crystal. Un piccolo topo di cristallo è stato realizzato con diversi pendenti per il lampadario. Il topo si rivelò così carino che dopo un po' apparvero tartarughe, ricci, cervi, cigni e altri piccoli animali e uccelli. Molti ammiratori di lussuosi cristalli Swarovski hanno iniziato a collezionare questi animali. L'azienda l'ha presa molto sul serio. Le figure sono realizzate appositamente per i collezionisti, i cui bozzetti e persino gli strumenti con cui sono stati realizzati vengono poi distrutti. Dopotutto, dovrebbero essere solo in piccole quantità, ecco perché sono da collezione. L'azienda ha organizzato un club di collezionisti, che realizza queste simpatiche figurine. Sì, il dipartimento marketing dell'azienda ha lavorato duramente su questo.


tigre con cristalli Swarovski

uccelli con cristalli Swarovski

Sai quante persone ci sono nel club dei collezionisti? - più di mezzo milione. E una volta all'anno l'azienda presenta a tutti questi dati.


La storia di questa azienda unica sarà incompleta se non dici quale museo è stato creato nel 1995 per il suo centenario. Il museo si chiama "Il mondo di cristallo". In Tirolo, vicino a Innsbruck, in una grotta sotterranea composta da labirinti e diverse stanze collegate da scale e corridoi, si trovano reperti unici della collezione Swarovski. Un enorme gigante dagli occhi ardenti custodisce questa grotta alla luce dei riflettori, da cui una cascata precipita dalla sua bocca aperta. La luce si rifrange in gocce d'acqua, e sembra che anche la cascata sia fatta di cristalli che giocano con tutti i colori dell'arcobaleno. Nel museo, puoi vedere i cristalli elencati nel Guinness dei primati: il cristallo più grande con un diametro di 40 cm, del peso di 62 kg e il più piccolo, più facile da vedere al microscopio, con un diametro di 0,8 mm.
Uno spettacolo mozzafiato del cielo di vetro, su cui brillano le stelle. E gli specchi triangolari in una delle sale, di cui ce ne sono circa 600, creano l'illusione di essere all'interno di un cristallo e attorno a un abisso di vetro.


Museo del Cristallo Swarovski

Museo del Cristallo Swarovski

Museo del Cristallo Swarovski

Museo del Cristallo Swarovski

Museo del Cristallo Swarovski

Museo del Cristallo Swarovski

Museo del Cristallo Swarovski

Tutti i capolavori del museo sono la bellezza della natura, modificata dall'uomo.


Attualmente è possibile acquistare qualsiasi oggetto decorato con strass. Puoi anche decorare il tuo guardaroba con gli strass da solo, ma di questo ne parleremo un'altra volta ...


Foto dal museo
Foto dal museo
Commenti e recensioni
Aggiungi un commento
Aggiungi il tuo commento:
Nome
E-mail

Moda

Vestiti

Accessori