Da un lato, la risposta è semplice: scegli il tessuto della migliore qualità, ma dall'altro ...
E quindi, scegli una sciarpa per una ragazza.
Sì, infatti, la cosa più importante è la qualità del tessuto. Ad esempio, la seta: il tessuto è liscio, lucido, ricco di consistenza. La viscosa è un tessuto che drappeggia perfettamente. Puoi enumerare ulteriormente, ma la cosa principale è iniziare con il fatto che il tessuto è piacevole per il corpo, tende bene e non si stropiccia.
I migliori tessuti per una sciarpa sono cashmere, seta, chiffon, crepe de chine, velluto, lana e viscosa. Non vanno dimenticati neanche i sintetici. I sintetici sono ovunque intorno a noi e questi tessuti possono sembrare non solo belli, ma anche piacevoli per il corpo. Al giorno d'oggi, molti stilisti lo usano nelle loro collezioni. Le moderne tecnologie per la produzione di tessuti consentono ai sintetici di fare sempre meglio.
“Oggi abbandonare i sintetici è come dire: 'Non voglio lavorare con un computer.'
- Donna Karan - Stilista di moda
Pensa al tuo guardaroba. E se hai già una vasta selezione di sciarpe di fronte a te, in cui sei un po 'confuso, allora immagina cosa si adatta a questa o quella sciarpa, dove sembrerà un vero favorito. L'abbigliamento realizzato con tessuti leggeri richiederà sciarpe leggere, per abiti più pesanti, sciarpe più spesse. Lo chiffon sottile non è sempre abbinato alla lana, ma sarà perfetto con un abito estivo in lino.
Se sai esattamente per quale tipo di abbigliamento comprerai una sciarpa, dovresti indossare quell'abbigliamento. Prova a legarlo in modi diversi per assicurarti di poterci fare quello che vuoi. Se la sciarpa è troppo rigida o, al contrario, troppo morbida, il nodo non sarà bello.
È più facile acquistare in negozi costosi - ci sono venditori qualificati e più pazienti - consulenti che ti daranno consigli pratici. In questi negozi, ti potrebbe essere insegnato a legare una sciarpa con nodi più complessi, di cui potresti non essere a conoscenza prima. E ti vedrai completamente diverso ...
Il motivo sulla sciarpa deve contenere il colore principale dell'abito. Più stretta è la sciarpa, più piccolo dovrebbe essere il motivo.
Se i tuoi vestiti sono di colore neutro, scegli sciarpe luminose. Ma non dimenticare che il colore della sciarpa dovrebbe essere in armonia con il colore della tua pelle.
Per le occasioni speciali sono adatte sciarpe con filo d'oro o d'argento, o con paillettes. Anche un modesto vestito nero con una tale sciarpa sembrerà una vera opera d'arte.
La larghezza della sciarpa conta molto. Non dimenticare la lunghezza del collo. Se hai una sciarpa da cigno, indossa una sciarpa larga, se il tuo collo è corto, è meglio indossare una sciarpa più stretta e larghe - fatte solo di tessuto sottile (puoi drappeggiarle magnificamente o piegarle più volte). Signore grasse - per te sciarpe in tessuto pregiato.
Anche le piccole sciarpe possono aggiungere sapore e attenzione al viso.
Alcune ragazze amano così tanto le sciarpe che le indossano quasi tutti i giorni. Se ce n'è uno tra di voi, potete sicuramente sfoggiare la vostra collezione di sciarpe.
La sciarpa può essere la tua preferita per gli anni a venire.
"Se scegli gli orecchini, il braccialetto e la sciarpa giusti, sarai sempre al meglio!"
- Wendy Wasserstein - Drammaturgo