I temi del matrimonio sono sempre interessanti per le ragazze. Grande importanza è attribuita a questo evento. E il capo più importante del guardaroba è l'abito della sposa. Se compri o cuci un vestito, la prima cosa a cui pensi è di che tessuto sarà fatto il mio vestito?
I tessuti moderni danno libero sfogo alla fantasia sfrenata dei designer. Un abito realizzato con il tessuto che preferisci è il mezzo più forte di espressione ed emozione.
Quali tessuti per un abito da sposa sono più espressivi?
Prima di tutto scelgono tessuti stabili nella forma, con struttura volumetrica, elastici e densi. È più facile costruire opzioni complesse da tali tessuti. Raso, shantung, broccato, jacquard, come il damasco, il taffetà, l'organza, i tessuti trapuntati a due strati sono considerati classici. Un'abbondanza di motivi in rilievo su tessuto, ornamenti, un'abbondanza di vari tipi di decorazioni sono benvenute. I tessuti con effetto trapuntato sono goffrati e voluminosi.
Per trama, il tessuto per cucire un abito da sposa è diviso in diversi tipi: opaco, lucido, riflettente (organza, seta, raso), naturale o sintetico, eventualmente misto.
Tessuti da sposa
Atlante - materiale leggero. Attira l'attenzione con la sua superficie liscia e lucida. Atlas ha sempre avuto un posto speciale e di primo piano tra i tessuti per abiti da sposa. Questo tessuto è sempre stato molto richiesto. L'atlante può essere integrato con effetti interessanti. Ad esempio, puoi utilizzare rifiniture stropicciate o ricami su questo tessuto. Il raso può essere realizzato con fibre di seta naturale o misto sintetico. Molto spesso negli abiti da sposa, il raso è combinato con tessuti opachi e decorato con perline, perline di vetro, strass o ricami in pizzo. Nonostante il raso sia una delle opzioni più lussuose, in particolare dalle fibre di seta naturale, è necessario considerare che tale tessuto sarà facilmente stropicciato. E oltre a questo, l'atlante può dare difetti nella tua figura. Si piegherà in pieghe dove non è affatto necessario. Pertanto, solo se sei sicuro della perfezione della tua figura, usa un atlante. E ti renderà ancora più perfetto.
Seta - uno dei tessuti più belli, e quindi il più costoso. Tuttavia, se la seta è naturale, il vestito si piegherà facilmente. Un maestro di alta classe deve necessariamente cucire un vestito di seta, poiché durante il taglio si deve tenere presente che la seta è un tessuto liscio e leggero, quindi può scivolare, scivolare fuori, ecc. Va anche ricordato che la seta e altri tessuti con una superficie liscia e lucida si gonfieranno un po ', soprattutto lo vedrai nelle foto del tuo matrimonio.
Broccato... Se il matrimonio è pianificato in inverno, i tessuti pesanti e densi sono adatti per l'abito. Ad esempio - broccato... Il tessuto è lussuoso, si potrebbe dire, regale. Dopotutto, non per niente una volta lo indossavano solo persone di alto rango, poiché includeva fibre fatte di veri fili d'oro o d'argento. Pertanto, il tessuto era estremamente costoso. Ma ora la tecnologia di produzione del broccato, come molti altri tessuti, è cambiata, quindi il broccato è diventato disponibile per molti. E la bellezza, il volume, la lucentezza e tutto ciò che si chiama in una parola: lusso, attrae ancora a se stesso.
Taffettà - tessuto sottile di cotone o seta con fili ad armatura a tela. La superficie del taffetà è un po' dura e lucida. È stato usato in Russia per molto tempo. Amavano particolarmente cucire prendisole, scaldaanima e cappelli da esso. Il vantaggio di questo tessuto è che non si stropiccia e un vestito può essere cucito da esso sia per i matrimoni invernali che estivi. Un abito in taffetà può essere decorato con pizzi, fiori, perline, trombe, tulle o reti di seta.
Organza... Il tessuto è molto popolare per gli abiti da sposa.È realizzato in seta, rayon o poliestere attorcigliando due fibre. Il tessuto è sottile e trasparente, un po' rigido al tatto, quindi mantiene bene la sua forma e viene utilizzato per decorare un abito da sposa. L'organza crea fantastici fronzoli, balze, balze, colli alti, maniche a sbuffo e l'organza viene utilizzata anche per la sottoveste. L'organza è particolarmente impressionante con il gioco di riflessi di colore in drappeggi, pieghe e pieghe, così come il gioco di chiaroscuro.
Chiffon... Il tessuto leggero, trasparente, quasi arioso viene utilizzato come decorazione negli abiti da sposa. Lo chiffon non è adatto al tessuto principale. Ma può complicare il drappeggio o creare una nuvola d'aria attorno alla sposa.
crepe... Questo tessuto può essere leggero o pesante, realizzato con fibre naturali o artificiali. Per un abito da sposa, è meglio usare una crepe con una superficie liscia. Crepe è quasi senza rughe e adatto a vari stili. Può essere facilmente decorato con pizzo e combinato con molte decorazioni.
Pizzo... Ora il pizzo sta vivendo un nuovo picco di popolarità. La bellezza dell'abito in pizzo attira un'attenzione speciale. L'immagine romantica di una principessa, femminilità e innocenza, ariosità, leggerezza e lusso: queste sono le sensazioni che sorgono quando una sposa indossa un abito di pizzo. Il pizzo può essere di qualsiasi colore ora, ma il pizzo bianco o crema è preferibile per un abito da sposa. Tutte le proprietà del pizzo, la sua trasparenza, le linee sinuose dell'ornamento sottolineano la bellezza e la seduzione femminili.
Raso... Tessuto in cotone o fibra sintetica. Nel primo caso, la superficie è opaca e nel secondo lucida, setosa. Il materiale è resistente, con una superficie liscia. Il raso, che si basa su fibre sintetiche, non si stropiccia quasi. Questo tessuto sembra chic con il ricamo.
Velluto... Il velluto è usato raramente per gli abiti da sposa, sebbene sia uno dei tessuti più belli. Gli abiti da sera sono più spesso cuciti in velluto. Ma in un abito da sposa sembrerà anche lussuoso, inoltre, non si stropiccia ed è adatto in inverno. In un tale vestito, sarai una regina e non ti congelerai. Il tessuto stesso sembra elegante, quindi è meglio scegliere uno stile semplice e scegliere gioielli squisiti.
I motivi ornamentali sul tessuto sono evidenziati da schizzi di lurex. I tessuti con un pronunciato contorno in rilievo di un motivo ben fissato sono molto efficaci. Un tema senza età è l'ornamento floreale. Particolarmente bello è il tessuto cloquet con motivi floreali: lo strato esterno è lucido e frusciante di seta con poliammide, e il retro è in cotone morbido e caldo. Questo tessuto è leggero e delicato, nonostante le trame complesse e voluminose. I tessuti che includono fili metallici luccicano e brillano e inoltre mantengono la loro forma per lungo tempo. Tutto questo splendore di raso, lurex e fili metallici è esaltato dalla trama opaca e delicata di chiffon o crepe.
Belli e spettacolari tessuti a due strati con uno strato superiore trasparente colorato attraverso il quale traspare uno strato inferiore lucido di lurex solido.
Il mohair viene aggiunto non per motivi di isolamento, ma per la sua fantastica bellezza e proprietà decorative. Il mohair delicato e romantico avvolge in una leggera foschia l'eroina della festa.
I disegni sul tessuto di un abito da sposa non sono un tema in via di estinzione dei fiori: una palla di fiori, graziosi disegni su tessuti basati sull'arte cinese e giapponese, dove rami di sakura, erbe selvatiche, onde del mare, fiori con lunghi steli e foglie, jacquard disegni su raso lucido, che appaiono più goffrati.
Disegni floreali in pizzo e tulle, i ricami sono rimasti popolari per molti anni. La rete in tulle e il tessuto in pizzo sono disponibili in forma semplice e stampata. Questi tessuti sono ricamati con cordoncino e treccia, strass e perline, paillettes e paillettes. Il tulle ha un aspetto molto drammatico nella decorazione, ma questo tessuto non dovrebbe essere usato per cucire un vestito.
Un posto è riservato anche al pizzo nero.La combinazione di varie tecniche di progettazione permette di ottenere tessuti unici nella loro espressività. Il tessuto può definire lo stile dell'abito e suggerire l'idea della vacanza.
Come sai, il colore di un abito da sposa è il mezzo più potente per risvegliare le emozioni. Il bianco è associato alla purezza e all'innocenza. Ma ora vengono proposti diversi colori, non solo come rifiniture o dettagli aggiuntivi, ma anche come tessuto principale con sfumature diverse dal bianco. Ad esempio, uno dei più popolari è il bianco con una sfumatura crema. Un posto di rilievo è dato ai tessuti in avorio, beige chiaro, e sono popolari anche il rosa e l'albicocca.
Nelle collezioni dei designer, è facile notare che il tradizionale colore bianco di un abito da sposa è meno della metà dei modelli proposti. È molto più corretto scegliere il colore dell'abito da sposa che fa per te. Quando scegli un tessuto, fallo con una buona illuminazione in modo da poter vedere sia la trama che le sfumature di colore. Puoi scegliere tra tonalità oro e lilla, rosa crema o beige, oltre a verde pallido e albicocca.
Se sei bionda con la pelle chiara, opta per un colore bianco o albicocca, il dorato o il grigio blu ti staranno benissimo. Se sei una bruna con la pelle bianca, il bianco, il grigio argento, il rosa pallido ti andranno più bene degli altri. Ragazze con i capelli del colore della caduta delle foglie autunnali - per te un vestito con una sfumatura crema. Sembrerai semplicemente lussuoso. Capelli chiari e occhi grigi, optate per bianchi lattiginosi, bianchi con una sfumatura verdastra, o con una sfumatura di rosa o lilla.
Ora conquista la simpatia delle spose: broccato rosso e dorato. Ma in questo caso, l'abito dovrebbe essere perfettamente su misura e apparire perfetto sulla tua figura.
Il tessuto e il modello dell'abito dovrebbero essere scelti in una combinazione armoniosa, tenendo conto della stagione e dell'immagine che ti è più vicina.
E così, dovresti decidere sulla scelta del tessuto per un abito da sposa. Non dimenticare di prendere in considerazione la tua figura quando scegli la trama del tessuto, in modo che in seguito non ti arrabbierai se sembri troppo grassoccio o il vestito si è accartocciato su di te in alcuni punti strategicamente importanti. Pensa a quale densità di tessuto è più adatta a te, in quale periodo dell'anno è pianificato il matrimonio. I gioielli che hai preparato per l'abito da sposa dovrebbero essere in armonia con il tessuto e lo stile dell'abito scelto. Se l'abito verrà realizzato su ordinazione, scegli il miglior artigiano che possa dare i giusti consigli.