I vestiti e gli accessori intelligenti sono il futuro dell'industria della moda
Per molto tempo storici della moda e vari analisti della moda hanno espresso l'idea che tutto è stato inventato nella moda per molto tempo e ora i designer sono costretti a rivolgersi costantemente a stili del passato, che verranno riprodotti in modo moderno in nuove collezioni. Ma il mondo sta cambiando rapidamente, compaiono nuove tecnologie, che vengono gradualmente introdotte nell'industria della moda.
Molti designer utilizzano attivamente programmi di modellazione 3D per creare accessori e vestiti di moda, qualcuno stampa attivamente elementi di abiti e altri abiti su una stampante 3D e i produttori di scarpe realizzano scarpe da ginnastica con illuminazione, vari sensori e Wi-Fi.
Pertanto, le nuove tecnologie stanno penetrando con sicurezza nel settore della moda, diventando parte del guardaroba quotidiano e risolvendo compiti sempre più funzionali. Econika ha recentemente annunciato una scarpa con una soletta intelligente e H&M ha sviluppato il primo abbigliamento interattivo che ha un effetto positivo sullo sviluppo del cervello dei bambini.
Claire Danes ha indossato un abito luminoso "Cenerentola dal futuro" di Zac Posen. Per il modello di punta
Karolina Kurkova Marchesa e IBM hanno creato un abito che cambia colore in base alle emozioni espresse dagli utenti dei social media per il Met Gala 2024. E Topshop intende portare la tecnologia moderna nell'abbigliamento per i consumatori ordinari e renderlo parte della vita di tutti i giorni.
Molti non prendono sul serio queste innovazioni e ci sono buone ragioni per questo. Ad esempio, il famigerato smartwatch, di cui tanto si è scritto e parlato, non ha soddisfatto le aspettative della maggioranza. Ma in ogni caso, la tecnologia giorno dopo giorno sta cambiando il mondo della moda e il nostro modo di vivere, è solo che non sta accadendo così rapidamente come ci è stato promesso.
Mentre abiti e accessori smart occupano una fetta esigua del mercato e sono l'oggetto del desiderio delle fashioniste appassionate di tecnologia, ma ogni anno ci saranno sempre più capi smart.
Ci sono sempre più nuovi vestiti intelligenti, ora non si limita solo all'illuminazione e alla stampa 3D. L'australiano Billy Whitehouse, fondatore di Wearable Experiments, crea lingerie con la capacità di simulare il tocco. I set di biancheria intima sono controllati tramite l'applicazione sul telefono e sono destinati alle coppie innamorate che sono separate dalla distanza.
Billy Whitehouse ha anche realizzato una maglietta che ti permette di sentire tutto ciò che accade a un giocatore di football durante una partita. Gli impulsi registrati dai sensori sul corpo di un particolare atleta vengono trasmessi all'utente in tempo reale. Questa tecnologia consente al tifoso di massimizzare l'effetto di immersione e sentirsi parte della squadra di calcio.
Wearable Experiments non si ferma alle emozioni, l'azienda ha introdotto i leggings che controllano la posizione del corpo. Durante le lezioni di fitness, agiranno come personal trainer, determinando se l'utente ha assunto la posizione corretta e nella vita di tutti i giorni possono suggerire come sedersi correttamente al computer. Inoltre, i leggings registrano il livello di attività della hostess e inviano informazioni dettagliate all'app disponibile per smartphone Apple e Android.
Altre aziende producono giacche da motociclista con meccanismi di controllo della temperatura interna basati sullo spazio. Un'interfaccia dedicata all'accoppiamento della giacca si collega alla motocicletta e misura la temperatura corporea in quattro diverse aree. Il riscaldamento è attivato se necessario.
Arnaud Vailan e Sebastien Meyer di Courr?Ges, inclusi in
collezione autunno-inverno 2024-2025 cappotto riscaldato.
Inoltre, molte aziende di moda stanno lavorando su tessuti intelligenti.Crea materiali con effetto antibatterico e deodorante, tessuti antimuffa, riflettenti, ignifughi o con effetto memoria che si trasformano automaticamente in base alla temperatura dell'aria
Anche gli oggetti retroilluminati possono essere utili e possono persino salvare vite. Ad esempio, l'abbigliamento con pellicola elettroluminescente renderà i motociclisti più visibili sulla strada. E, soprattutto, i vestiti luminosi aiuteranno ad attirare l'attenzione nel club e alle feste.
L'illuminazione interna delle borse renderà più comoda la ricerca delle cose, questa è sicuramente una sciocchezza, ma tutta la nostra vita è fatta di sciocchezze, quindi, giorno dopo giorno, anno dopo anno, le cose e gli accessori diventeranno sempre più convenienti e tecnologici.
Nel 2024 sono stati venduti circa 60 mila articoli di moda intelligente, nel 2024, molto probabilmente, le aziende venderanno già circa un milione di giacche luminose, gonne e altri articoli di moda high-tech. E nel 2024 si prevede di vendere circa 5 milioni di unità di cose intelligenti. Si scopre che questo mercato è uno dei più in rapida crescita, il che significa che è molto promettente!