Tessuto chiffon: la storia e i migliori abiti in chiffon
Tessuto chiffon. Dire che lo chiffon è solo per le calde giornate estive? No, nella moda moderna non è affatto così. Oggi le fashioniste indossano abiti e gonne in chiffon in qualsiasi momento dell'anno e usano questo tessuto in quasi tutti gli stili.
Lo chiffon è un tessuto arioso traslucido o trasparente. E le ragazze in abiti di chiffon sono come le principesse delle fiabe. Lo chiffon dona a una ragazza, vestita con grezzi stivali militari, tenerezza, fragilità, femminilità.
Questo incredibile tessuto è apparso diverse migliaia di anni aC in Cina. Ma ancora, originariamente era di seta. Sebbene alcuni ricercatori della storia dei tessuti affermino che i sottili tessuti di cotone setoso di armatura a tela fossero chiamati chiffon, fu solo all'inizio del XX secolo nell'era Art Nouveau che apparve lo chiffon di seta ...
La parola "chiffon" nella traduzione dal francese non significa altro che "straccio". Tuttavia, il magnifico tessuto, che è sempre stato costoso e preoccupato per tutte le fashioniste, non era disponibile per tutti. E solo negli anni '30, e poi negli anni '50 del ventesimo secolo, il tessuto costoso iniziò a cambiare la sua composizione, grazie al nylon, al poliestere e ad altre fibre sintetiche che apparvero in quel momento.
Al giorno d'oggi, i tessuti in chiffon sono particolarmente rilevanti, creano varie sagome alla moda quando vengono tagliati lungo il lato o nella stratificazione di due o più tessuti multicolori. Oltre alle linee della silhouette, lo chiffon acquisisce un'espressività speciale in vari dettagli eleganti. Questo bellissimo tessuto aiuta ad esprimere le caratteristiche in uno stile romantico creando balze, balze, balze e altri elementi.
In precedenza, ariosi, come una nuvola gentile, gli abiti erano indossati solo da coloro che vivevano tranquillamente, non facendo un duro lavoro fisico. Oggi, i tessuti artificiali e sintetici hanno reso lo chiffon più conveniente e la sua forza è aumentata. In effetti, a proposito, lo chiffon naturale è un tessuto piuttosto fragile. Il poliestere, ad esempio, è un tessuto economico e durevole che può imitare una varietà di materiali. Naturalmente, se la questione dello stato e della compatibilità ambientale è importante per te, acquista abiti in chiffon naturale.
Proprietà dello chiffon
Lo chiffon ha una superficie opaca liscia e lo stesso aspetto, sia dal davanti che dal rovescio. Poiché esiste una grande differenza di densità lineare tra i fili di ordito e di trama, nella struttura del tessuto si formano sottili cicatrici longitudinali e trasversali.
Se si utilizzano filati con una torsione maggiore, si forma un effetto crepe sul tessuto, che acquisisce una superficie già granulosa. I moderni tessuti in chiffon realizzati con fili naturali e chimici, nonché dalle loro combinazioni, conservano le caratteristiche e le proprietà principali: armatura a tela, bassa densità superficiale, trasparenza e leggerezza.
Tutti i tessuti sono sottili, ariosi e si prestano bene al drappeggio, che consente di creare modelli originali. Lo chiffon si trova più comunemente in nylon, poliestere e altri materiali sintetici. Tuttavia, a seconda della materia prima, anche le proprietà dei tessuti in chiffon differiscono. Ad esempio, i materiali in seta, cotone e viscosa sono traspiranti, quindi non sono caldi d'estate.
Lo chiffon sintetico non ha questa proprietà: è caldo d'estate e freddo d'inverno, ma non si stropiccia e mantiene bene la sua forma, inoltre, è più forte dei prodotti in seta e cotone. Lo chiffon di seta è riconosciuto come il tipo di tessuto più sottile, leggero e allo stesso tempo resistente. Lo chiffon di cotone è più denso. Chiffon da
filati di viscosa anche uno dei materiali più sottili.
Varietà di tessuti in chiffon
Tra le varietà di tessuti in chiffon, un posto speciale è occupato da:
crepe-chiffon (disponibile in tessuto tinta unita, stampato o sbiancato, prodotto da crepe di seta grezza a due fili). È realizzato senza cuciture laterali, spesso in una combinazione di struttura in seta naturale e fibre sintetiche;
chiffon reversibile - un materiale costituito da due strati, collegati tra loro in modo lasco. Gli strati sono progettati in diversi colori. Ad esempio, motivi bianchi su campo azzurro. Se capovolgiamo il tessuto, otteniamo dei motivi azzurri su bianco;
chiffon ricamato... I motivi floreali sono più spesso ricamati su tessuti con fili argentati, dorati o colorati;
chiffon con lurex... È un tessuto traslucido e liscio con una lucentezza scintillante. E se guardi da vicino, vedrai i fili longitudinali di lurex;
chiffon di paillettes... Se vuoi nascondere leggermente la trasparenza del tessuto, scegli proprio un tale chiffon. Il tessuto sembra fantasia e la base trasparente non è così evidente sotto le tante piccole paillettes scintillanti;
raso chiffon... Questo tessuto combina le migliori qualità dei due materiali: è liscio come il raso e trasparente come lo chiffon. Il raso di chiffon è adatto per camicette e abiti eleganti;
chiffon jacquard... Per chi ama i tessuti jacquard, lo chiffon jacquard è un ottimo outfit per un matrimonio o un ballo di fine anno. Un'impressione festosa viene creata dalla combinazione originale di elementi in tessuto trasparente con quelli più densi che compongono motivi floreali o astratti;
chiffon camaleonte - tessuto sottile e trasparente con sfumature luminose cangianti;
chiffon cosparso - con argento o oro;
chiffon-shangjan - materiale sottile con una splendida trama leggermente riflettente;
chiffon di perle - Spettacolare tessuto fluido e perlato, molto popolare negli abiti da ballo.
Vantaggi e svantaggi dello chiffon
I vantaggi dello chiffon, in primo luogo, includono la bellezza del tessuto, l'ariosità e molte sfumature luminose. Lo chiffon è igroscopico, buona permeabilità all'aria. Gli svantaggi del tessuto sono la bassa resistenza all'usura e le difficoltà nel processo di cucitura: lo chiffon scivola e richiede una lavorazione di cucitura speciale. È abbastanza difficile per una sarta impreparata cucire dallo chiffon, anche il tessuto si sbriciola molto.
Come prendersi cura dei prodotti in chiffon
Lo chiffon è un materiale molto delicato, quindi solo una cura adeguata ti consentirà di conservare a lungo la tua cosa preferita. È meglio lavare i prodotti in chiffon con le mani a una temperatura di 30 gradi, spremere leggermente, senza applicare forza, in modo da non deformare la cosa.
Se decidi di lavare in lavatrice, metti prima il capo in un sacchetto di cotone. In questo caso, lavare solo con un ciclo delicato. Gli articoli in chiffon richiedono solo un'asciugatura naturale, senza luce solare diretta. Stirare solo in modalità "seta" e attraverso una garza.
La moda moderna richiede che il guardaroba di ogni ragazza sia arioso e leggero,
chiffon trasparente e delicato... E i designer ci offrono molte opzioni diverse in qualsiasi stile.