Colore nero nei vestiti
La parola nero deriva dal latino sordes, che significa sporco o sporco. Il nero è così amato da molte donne della moda che non voglio chiamarlo una parola così "offensiva" come "sporco".
Bellissimo nero nel design e nell'abbigliamento
Il nero può sembrare noioso solo a prima vista, tuttavia, questo colore è il colore del buon gusto. La presenza del nero non può essere ignorata. Rappresentando il nero, quasi nessuno farà la domanda: di che colore è? Ma nonostante questo, il nero ha molte sfumature. Se immaginiamo velluto nero o pizzo nero, maglieria nera o pelle nera, qua e là il nero sembra diverso. Cioè, possiamo vedere diverse sfumature di nero su tessuti di varie trame.
Cos'è nero? Il nero dipende dalle nostre percezioni, quindi diverse sfumature di nero esprimono una gamma di sensazioni, ad esempio un delicato velo nero, un colore triste di crepe nero, un colore profondo di velluto nero,
colore ricco di taffetà nero, fluido chiffon nero, fluido satinato lucido, colore nero laccato lucido.
1. Gioielli e bigiotteria si sposano perfettamente con il nero. Ma su uno sfondo nero, sono chiaramente visibili granelli di polvere, graffi, difetti di taglio.
2. Il colore nero contrasta con l'incarnato. Può evidenziare il viso, renderlo più espressivo o accentuare il pallore, i tratti "stanchi". Soprattutto in condizioni di luce sfavorevole, il nero indicherà
occhiaie sotto gli occhi e borse comprese.
3. Questo colore abbellirà i proprietari di pelle chiara, capelli scuri e occhi espressivi luminosi, così come le bionde con gli occhi scuri. Il colore nero adorna i giovani, con l'età, rughe, pieghe naso-labiali, carnagione pallida, ecc. Si trovano sullo sfondo nero.
Psicologia della percezione del colore nero
In psicologia il nero significa silenzio, isolamento, indipendenza, caparbietà, spinge a sfidare e violare i divieti. Questo è il colore della gioventù ribelle, degli estremisti, del lutto, del potere. Punk, rocker e altre sottoculture scelgono questo colore come simbolo di negazione dei valori della società.
Nell'Ortodossia, questo è il colore del monachesimo, dove simboleggia il distacco e la morte di un monaco per la vita mondana, ma questo non significa dolore per valori presumibilmente perduti, ma al contrario, libertà dalla schiavitù dei piaceri mondani, in cui c'è un posto per la prosperità del peccato, e quindi per la morte dell'anima.
Molte persone preferiscono il nero come meccanismo di difesa. Allo stesso tempo, altri lo considerano il colore della depressione, dello sconforto.
Da un lato, il nero è il colore del potere e dell'indipendenza, dall'altro è scelto da persone che sono insicure in se stesse, sentendo in esso l'opportunità di non mostrare emozioni e non pensare ad abbinamenti con altri capi di abbigliamento. In effetti, il colore nero renderà invisibile la mancanza di gusto e immaginazione. Come puoi vedere, il nero è sfaccettato e contraddittorio. E ognuno di noi lo sceglie, in base alle sue preferenze e al suo carattere.
Il nero è fuori moda, senza tempo, senza età. È in rapporti amichevoli con un girocollo ingioiellato e anfibi neri. Tuttavia, il colore nero può mostrare inganno con noi. È questo colore che è spietato per i nostri volti che invecchiano. Pertanto, cerca di utilizzare il nero in combinazioni attraenti ed eleganti.
Se hai acquistato un articolo nero, probabilmente avrai notato che si adatta a tutto. Ma questo non significa che devi vestirti completamente di nero.
Regole di stile per il nero
1. Per non sembrare un corvo nero, segui le regole. Tutti gli oggetti neri dovrebbero essere nello stesso stile.
2. Non creare un total look con cose nere della stessa trama. Il meglio nell'immagine sarà se tutti i dettagli del set si mettono in risalto l'un l'altro con il taglio e la trama del tessuto.Pertanto, uno smoking sembra così elegante ed espressivo, in cui i risvolti lucidi e una base opaca sono in contrasto tra loro.
3. Non dovresti sforzarti per la massima apertura del corpo. Per la maggior parte, questo riguarda le gambe. Come deve essere visto? Ciò significa che gli stilisti raccomandano all'unanimità collant neri per un abito nero corto - attillati o sottili, e sono esclusi i collant color carne. Non sono vietate le braccia aperte o una scollatura profonda, cioè, per la maggior parte, il fondo dovrebbe rimanere scuro.
4. Si sconsigliano decorazioni dai colori vivaci. Dovrebbero essere indossati gioielli in argento, collane e collane di perle, gioielli con platino e pietre preziose. L'oro è possibile, ma non sempre vince l'immagine di una donna nera con l'oro.
5. I guanti neri possono essere un complemento perfetto.
6. L'acconciatura dovrebbe essere elegante e ordinata con un accessorio per capelli adatto, o alta e soffice.
7. Il trucco dovrebbe essere pensato nei minimi dettagli: il fondotinta e la cipria, così come il rossetto brillante, possono fungere da elementi principali.
La combinazione del nero con altri colori
Il nero è combinato nei vestiti con la maggior parte delle sfumature. Il classico alla moda senza tempo è una combinazione con il nero di qualsiasi tonalità di bianco. Un vestito del genere sembra elegante e rigoroso, quindi è universale.
Il nero in combinazione con le sfumature di colore crea un accento sui colori vivaci.
Nero e rosso - una combinazione provocatoria e audace, porta un effetto drammatico e allo stesso tempo aristocratico. Questa combinazione è sempre stata di moda, i dipinti del passato di artisti famosi ce lo raccontano, ed è improbabile che diventi obsoleto. La combinazione di rosso e nero è usata da donne che non sono estranee all'individualità e all'indipendenza. La combinazione di rosso e nero enfatizza la passione e la fiducia.
Nero con viola - un'opzione piuttosto vincente per gli abiti da sera. Questa combinazione è buona sia per gli affari che per i look romantici.
Nero e grigio... La combinazione di nero con sfumature di grigio non sembra meno nobile.
Nero con sfumature pastello... Quando si creano look aziendali, il nero sta bene con sfumature pastello, sfumature di rosa, menta, lavanda e molte altre sfumature. Per tali immagini, una sciarpa di seta leggera o un fazzoletto da collo può diventare molto necessaria.
Grafica in bianco e nero
Le stampe in bianco e nero stanno bene su tutti i capi. Zampa di pollo, ornamento geometrico, gabbia a scacchi in bianco e nero, piselli in bianco e nero, stampe floreali in bianco e nero e molti altri disegni e motivi che sono sempre popolari.
Una combinazione contrastante di nero e qualsiasi tonalità di bianco è una tecnica forte e attiva e quindi attira immediatamente l'attenzione. Questo vestito può essere considerato universale, in quanto si adatta ad ogni occasione.
Per liberare tutto il potenziale del bianco e nero, puoi concentrarti su un colore, mentre usi l'altro come accento. Unendo questi due colori si può ottenere un look molto efficace e originale, utilizzando capi a tinta unita bianco e nero con capi stampati negli stessi colori.
Il nero si sposa bene con le tonalità accese. È più facile dire che il nero è combinato con qualsiasi colore. Ma per creare un'immagine di successo, dai un'occhiata più da vicino alla tua carnagione, ai capelli, agli occhi e alla figura snella. È altrettanto importante scegliere quello che fa per te tra tutte le sfumature del colore complementare.
Colore nero nei vestiti e nelle tendenze della moda
Ogni fashionista ha nel suo guardaroba un tubino nero, décolleté nere, un tailleur pantalone nero, una gonna a matita nera, una borsa nera e guanti neri. E il vestito di pizzo nero! È fantasticamente bello!
Il nero è spesso scelto nei loro vestiti da rappresentanti di varie sottoculture e personalità creative. Gli stilisti a volte lo chiamano il colore degli intellettuali e degli individualisti. Il nero nei tuoi vestiti creerà una silhouette pulita e proporzioni perfette. Tuttavia, dimagrisce solo se il taglio e la silhouette sono scelti correttamente.Il nero è di moda non solo pratico, ma corregge anche i volumi indesiderati.
Il nero in combinazione con sfumature chiare crea un'immagine autoritaria in un set aziendale e, in combinazione con colori vivaci, un'immagine dinamica e imperiosa. Per essere completamente in abito nero a un incontro di lavoro, devi pensare attentamente. Da un lato, il colore nero non consente di dubitare della risolutezza del suo proprietario e, dall'altro, può attivare la resistenza degli avversari.
Nero in abito da sera - è magnifico. Un abito da sera in nero sembra quasi sempre lussuoso. Abito elegante, smoking, tubino nero, abito lungo in pizzo, abito o tailleur in velluto nero...
Abito nero in pizzo crea intrigo, in quanto ti permettono di vedere il corpo nudo nascosto sotto di esso tanto quanto la tua modestia lo consente.
Cappotto nero - uno dei capi più iconici del guardaroba. Chi vuole essere alla moda in tutte le situazioni ce l'ha. Un cappotto nero è versatile, elegante e pratico, e quindi capace di creare look diversi in tanti stili. Il cappotto nero è un esempio di un classico che non va oltre la tendenza.
Accessori neri
Le scarpe nere sono adatte a vari tipi di capispalla non solo. I collant neri staranno meglio con le scarpe nere. Una soluzione universale è una borsa nera che, a seconda della forma e dell'arredamento, può completare qualsiasi look: business, casual o serale. Con una borsa nera, i guanti neri sono la soluzione giusta. Infine, le décolleté nere sono considerate dei classici senza tempo.
Gioielli per vestiti neri
Puoi indossare un'ampia varietà di gioielli, tuttavia, la versione classica è un filo di perle, la personificazione del bello, del sublime, del femminile. Ma i gioielli in oro bianco, argento e platino sembrano fantastici. Puoi anche usare gioielli luminosi, ma qui dovresti stare attento a non perdere il senso delle proporzioni. Gioielli come collane o collane possono aiutare a eliminare il nero dal viso. Ciò è particolarmente necessario per coloro a cui il nero "non deve affrontare".