Cosmetologia

Come rimuovere le occhiaie sotto gli occhi


La maggior parte delle creme per gli occhi previene le rughe e idrata la pelle, ma poche sono in grado di trattare le occhiaie.


Si ritiene che lo stress e la stanchezza siano le principali cause delle occhiaie. Tuttavia, oltre a questo motivo, ce ne sono altri:


cattive abitudini (fumo, abuso di alcol);

varie malattie renali, ipossia, malattie cardiovascolari, allergie;

mancanza di sonno;

malnutrizione e molti altri, e infine l'età, cioè l'invecchiamento.

Come rimuovere le occhiaie sotto gli occhi

Eppure, come appaiono le occhiaie?
Le occhiaie appaiono come risultato di capillari che perdono, cioè secondo lo stesso principio dei lividi quando colpiamo qualcosa. La pelle sottile e quasi trasparente intorno agli occhi contiene molti capillari sufficientemente stretti per il passaggio dei globuli rossi.


Lo spessore della pelle sotto gli occhi e la forza dei capillari sono diversi per ognuno, e sono ereditari. I motivi sopra elencati interferiscono con la circolazione sanguigna, che porta alla comparsa di occhiaie.


Non dormi bene, non dormi bene. Cosa sta succedendo nel corpo? In questi casi, il processo di formazione delle lacrime viene interrotto, gli occhi si seccano. Ti svegli e inizi a strofinarli. Ma questo non si può fare. Quindi, attivi la produzione di melanina (la conosci già), la pigmentazione aumenta, cioè si formano le occhiaie sotto gli occhi. Durante una notte insonne, anche la microcircolazione del sangue è disturbata, e questi sono gli stessi cerchi sotto gli occhi.


Non è difficile identificare quale ragione abbia ciascuno di noi. In primo luogo, tu stesso potresti sapere cosa sta andando storto nel tuo stile di vita e, in secondo luogo, il colore delle macchie può tradire il tuo segreto.


1. Macchie molto scure, quasi nere: stanchezza cronica e congestione del sangue.

2. Macchie giallastre - anomalie nel fegato o nella cistifellea.

3. Quasi blu: malattie del sistema cardiovascolare, ipossia, mancanza di ferro nel sangue.

4. Marrone: disturbi della circolazione sanguigna o aumento della pigmentazione della pelle.

Come rimuovere le occhiaie sotto gli occhi

Come rimuovere le occhiaie sotto gli occhi a casa?


Sfortunatamente, questo non è sempre possibile con mezzi semplici. Prima di tutto, è necessario eliminare le cause di questo problema.


I punti più difficili sono quelli che si formano con l'età, quando la circolazione sanguigna e il metabolismo si deteriorano. Eppure, non parliamo ora di creme miracolose, che non esistono, ma dei metodi casalinghi più comuni per migliorare la circolazione sanguigna.


Prova una procedura semplice - drenaggio linfaticoche aiuterà a stimolare la circolazione sanguigna. Strofina il corpo con una spazzola asciutta a giorni alterni. Usa un pennello morbido in fibra naturale. Inizia dai piedi. Lunghi movimenti ampi dal basso verso l'alto - dalle mani alle spalle, dal busto al cuore. Pertanto, dirigiamo, o meglio acceleriamo, il movimento della linfa, che aiuta a migliorare la circolazione e la linfa e il sangue.


Le indicazioni devono essere seguite rigorosamente, altrimenti si può ottenere l'effetto opposto. Fai una doccia dopo esserti strofinato. Questa procedura può essere controindicata nei pazienti con neoplasie maligne. Pertanto, consulta prima il tuo medico.


Quando hai finito di fare la doccia, prendi due fette di cetriolo dal frigorifero, sdraiati e metti queste fette sugli occhi chiusi. È sufficiente sdraiarsi per 5 minuti. Il cetriolo rinfresca, idrata e sbianca la pelle.


Come rimuovere le occhiaie sotto gli occhi?

Puoi attaccare le bustine di tèimmerso nell'acqua. Il tè verde aiuta a rimuovere i liquidi in eccesso dal corpo. Se usato localmente, riduce il gonfiore e aiuta a stimolare la circolazione.


Includi esercizi di rilassamento quotidiani nei tuoi trattamenti di rimozione delle macchie scure. I risultati saranno visibili tra due mesi.Lentamente? Ma è possibile che tu non abbia più bisogno di un correttore.


Gli agenti esterni possono essere quelli che includono acidi cogico, ferulico, betulinico, estratto di uva ursina, arbutina, niacinamide, vitamina C e glucosamina. Questi rimedi funzionano anche gradualmente, allenando le cellule della pelle sotto gli occhi a produrre meno pigmento.


Tutti gli schiarenti naturali per la pelle sono molto delicati, quindi non aspettarti risultati rapidi. Sii paziente per due o tre mesi. Insieme agli agenti e alle azioni elencati, utilizzare agenti antiossidanti contenenti vitamina E. Tali agenti stimolano l'attività dei fibroblasti nel derma e aiutano a rassodare la pelle.


Oltre a tutto quanto sopra, ricorda che un buon sonno è la migliore medicina. Strofinare la pelle intorno agli occhi con cubetti di ghiaccio, ma non tenere in un punto per più di 3 secondi. Il freddo rafforza i vasi sanguigni. Preparare cubetti di infuso su erbe, sono particolarmente buoni gli infusi su prezzemolo, camomilla o salvia.


Rivedi la tua dieta. Fai attenzione quando rimuovi il trucco. Sappi di non strofinarti gli occhi. La comparsa di ferite anche microscopiche sulle palpebre può provocare la comparsa di macchie scure. Indossa la crema solare e gli occhiali.



Non dimenticare che anche la forma fisica aiuterà con questo problema. Dopotutto, cosa esattamente, non importa quanto la forma fisica, aiuta a migliorare la circolazione sanguigna?



Esercita gli occhi... Ad esempio, tale:

Sbattere le palpebre - all'inizio lentamente, poi più velocemente, più velocemente e molto rapidamente. Chiudi gli occhi. Ripeti il ​​lampeggio di nuovo.

Concentra lo sguardo sull'oggetto distante, quindi spostalo su quello vicino. Fallo più volte.

Guarda in alto, davanti a te, in basso, di nuovo davanti a te, in alto, ecc.

Guarda a sinistra, davanti a te, a destra, ecc.

Fai rotazioni circolari con gli occhi in senso orario, poi antiorario.

Termina le tue attività sbattendo le palpebre.

Una delle migliori maschere per gli occhi è una maschera con infuso di prezzemolo. L'infuso si prepara come segue: versare l'acqua in una casseruola, farla bollire. Non appena l'acqua inizia a bollire, aggiungete una manciata di prezzemolo (fresco o secco), coprite e togliete dal fuoco. Lascia fermentare. Ora puoi usarlo.


Inumidisci due tamponi o dischetti di garza, mettili sugli occhi e lasciali riposare in silenzio per 10-15 minuti. Puoi allo stesso tempo usa una tecnica di rilassamento.


Non puoi insistere sul prezzemolo, ma semplicemente tritare i suoi verdi e mettere le palpebre, coprendo con un tovagliolo di garza immerso nell'acqua. In questo caso, sdraiati per 15 minuti, quindi risciacqua con acqua tiepida.


Maschera di salvia... L'infuso si prepara allo stesso modo dell'infuso di prezzemolo. Se l'erba è secca, un cucchiaino di salvia è sufficiente per un bicchiere di acqua bollente. Quando la soluzione si sarà raffreddata dividetela in due. Metti uno in frigorifero, scalda il secondo. Non appena la prima parte si è raffreddata, inizia a fare gli impacchi. Metti i dischetti di cotone inumiditi alternativamente da una soluzione di salvia calda, quindi da fredda. Questa procedura può essere eseguita entro 10-15 minuti.


Finalmente, maschera di patate... Grattugiare le patate fresche e mettere la pappa risultante sulla palpebra inferiore, usando un tovagliolo di garza. La stessa maschera si può fare aggiungendo alle patate (un cucchiaino a testa) un po' di farina e latte. Puoi tenere la maschera per 15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.


L'uso di cosmetici speciali è una condizione altrettanto importante per la cura della pelle intorno agli occhi, ma ne parleremo un'altra volta.


Commenti e recensioni
Aggiungi un commento
Aggiungi il tuo commento:
Nome
E-mail

Moda

Vestiti

Accessori