Tessuti intelligenti con effetto fotocromatico o termocromico
Oggi molti designer stanno cercando di sorprendere i consumatori con nuovi modelli originali. Certo, non tutti riescono a farlo in modo brillante e bello, tuttavia, sviluppi interessanti compaiono in ogni stagione della moda. Di recente, oltre alle opzioni per l'abbigliamento casual, sono comparsi magnifici modelli realizzati con materiali innovativi.
Un esempio potrebbero essere i tessuti basati su un effetto foto o termocromico. Sappiamo già quanto la luminosità, il multicolor e il gradiente siano diventati di moda. Queste tendenze sono piuttosto notevoli, straordinariamente colorate, a volte seducenti e a volte semplicemente divertenti.
Come appaiono i tessuti con un effetto fotocromatico o termocromico e cosa c'è di così straordinario in loro.
Il tessuto "intelligente", così come i vestiti che ne derivano, hanno proprietà uniche: grazie alla presenza di pigmenti speciali nelle fibre, reagisce all'impatto raggi UV o temperatura. Le fibre di tali tessuti possono cambiare colore, brillare e luccicare. In questi vestiti, nessuno passerà inosservato tra la folla. Le foto non possono trasmettere tutta la bellezza di questi tessuti, quindi guardare le foto su Internet può essere deludente.
I tessuti intelligenti possono cambiare colore in modo reversibile se esposti al calore (tessuti termocromici) o alla luce (tessuti fotocromatici) e possono brillare a lungo al buio. Per ottenere tali effetti, sul tessuto vengono applicati speciali preparati microincapsulati.
Tessuti intelligenti
1. Effetto termocromico. Ad esempio, se al tessuto viene applicata una preparazione termocromica, nei punti di contatto con il corpo umano, sotto l'influenza del suo calore, il tessuto cambia colore. Ma non appena il tessuto viene rimosso dal corpo, anche a breve distanza, il colore viene ripristinato. Si scopre un effetto interessante: indossi pantaloni blu, che cambiano colore in punti diversi, ad esempio in rosa. E così, man mano che ti muovi, il gioco dei colori continua.
2. Effetto fotocromatico. E se al tessuto viene applicata una composizione fotocromatica, il colore dei vestiti cambierà nel momento in cui esci. In altre parole, il colore cambierà se esposto alla luce solare. Di che colore si trasformeranno i tuoi vestiti? Lo saprai in anticipo al momento dell'acquisto. Ma il colore atteso dipende dalle fotomicrocapsule introdotte nelle fibre tissutali. Quando tornerai nella stanza, il colore originale verrà ripristinato.
3. Bagliore al buio. Al tessuto viene applicato uno speciale fosforo (analogo non tossico del fosforo), che può brillare al buio. Come fosforo, viene utilizzato uno speciale pigmento che accumula energia luminosa e quindi si illumina a lungo al buio. I fosfori sono diversi e quindi il loro tempo di incandescenza è diverso. Si caricano da qualsiasi fonte di luce, sia naturale che artificiale.
Tutti i tessuti contenenti fosfori hanno superato analisi di sicurezza, non contengono sostanze nocive e hanno persino altre proprietà utili: antimicrobiche e deodoranti. I prodotti fosforescenti sono già in vendita. Se illumini le magliette o le magliette per 5-7 minuti con qualsiasi fonte di luce, al buio si illumineranno per 20-30 minuti. Puoi anche "disegnare" o "scrivere" su di essi con una torcia.
Nella fabbricazione di questi tessuti mediante metodi di tintura o stampa, viene sempre studiata la resistenza dell'inchiostro all'azione della luce, dell'umidità, dell'attrito e di altre influenze. Tali tessuti tendono ad avere gli stessi vantaggi e svantaggi dei tessuti convenzionali, cioè con attrito o dopo ripetuti lavaggi il pigmento viene gradualmente cancellato. Un'altra cosa sono i tessuti in cui le microcapsule sono inserite nelle fibre. Eliminano molti degli svantaggi inerenti all'applicazione superficiale dei pigmenti al tessuto.
Oggi vengono creati fili luminosi per maglieria e ricamo, prodotti a maglia e tessuti a maglia sono realizzati con tali fili. Pertanto, quando le modelle scendono in passerella al buio, i vestiti e i ricami si illuminano. Immagina che al buio a una festa, ti distinguerai sempre
nella folla che balla.
Uno sviluppo interessante è l'applicazione delle stampe digitali su tessuto. Immagini di fiori, uccelli, farfalle sono ottenute come se fossero vive. O pizzi leggeri incredibilmente belli realizzati con tecnologia laser, tessuti jacquard double face insolitamente resistenti creati utilizzando le ultime tecnologie.
I designer sfruttano ogni opportunità per creare fantastici vestiti di nuova generazione. Della bellezza dei nuovi tessuti high-tech parleremo più di una volta, perché nel settore della moda stanno entrando sempre più spesso materiali dalle proprietà fantastiche.