Designer Laura Biagiotti - biografia e abiti
Laura Biagiotti - uno dei designer più importanti è nato il 4 agosto 1943 a Roma. Sua madre, Delia, era una stilista professionista e possedeva un atelier alla moda a Roma, eseguiva ordini da marchi famosi.
Il suo atelier è specializzato nella sartoria di abbigliamento di alta qualità. Pertanto, Laura è cresciuta in un'atmosfera di bellezza e passione per la moda. Doveva spesso osservare il lavoro di sua madre e le piaceva apprendere i segreti della sua abilità. Delia conosceva perfettamente la natura di ogni tessuto e sapeva comprenderne le caratteristiche.
Laura era circondata dalla bellezza, che è stata creata dalle mani di sua madre, e la ragazza stessa l'ha spesso aiutata. Allo stesso tempo, a Laura è sembrato più di una volta che i tessuti in qualche modo le obbediscano in un modo speciale. Tuttavia, oltre alla moda, Laura era appassionata di archeologia, storia, arte, letteratura. Circondato da antichi monumenti
Della città eterna, sognava di diventare un'archeologa.
Biografia del designer
Laura Biagiotti è entrata all'Università di Roma, ma dopo essersi laureata dalla fidanzata ha dovuto dedicarsi seriamente al lavoro nell'azienda di famiglia. La cosa non la turbava, in realtà lavorava da tempo nel settore della moda, aiutando sua madre, e lavorava con entusiasmo.
La sua carriera è iniziata in un momento in cui la popolarità del cinema italiano era al culmine, quando le più belle star del cinema brillavano sugli schermi, compresi i suoi clienti, perché è stato allora che Laura ha lavorato come stilista per Roberto Capucci. E si è sempre più affezionata alla sua professione.
Nel 1972, Laura ha mostrato la sua collezione. La collezione di prodotti in cashmere ha suscitato particolare interesse tra il pubblico. Il filato costoso aveva un carattere piuttosto difficile, ma i prodotti da esso ricavati attiravano l'attenzione.
C'erano stili incredibili qui, comodi, spaziosi, morbidi, si distinguevano per taglio eccellente, raffinatezza e stile. E inoltre, emanavano calore, conforto e un atteggiamento positivo. I maglioni ei cardigan di Laura erano molto richiesti. E Laura è stata insignita del titolo di "Regina del Cashmere". Quest'anno ha fondato la sua azienda, Laura Biagiotti Fashions.
C'era una volta la giovane Laura Biagiotti che sognava di diventare archeologa. Gli antichi monumenti della Città Eterna la chiamavano e la attiravano a sé. Si è scoperto che per toccare la storia dell'amata città della sua nativa Italia, non è affatto necessario diventare un archeologo. Nel 1998 Laura Biagiotti ha donato circa un milione di dollari per restaurare la scalinata Cordonata che porta al Campidoglio. La scala è stata realizzata secondo il progetto
Michelangelo….
Lo stilista ha presentato al famoso teatro "La Fenice" di Venezia un nuovo sipario per sostituire quello andato perduto dopo l'incendio del 1996. Biagiotti fonda il primo golf club alle porte di Roma. Lei stessa si è interessata al golf, essendo già una designer di fama internazionale.
Abiti da collezioni di diverse stagioni
Per molti anni suo marito, Gianni Chinha, le è stato accanto, che l'ha aiutata in tutto. Insieme hanno raccolto dipinti, messo insieme una delle migliori collezioni di dipinti dell'artista italiano Giacomo Balla, uno dei fondatori del futurismo italiano. Nel 1996, questa collezione è stata esposta al Museo Statale di Belle Arti intitolato a A.S. Puskin.
Nello stesso 1996 muore il marito di Laura. È stato quindi un momento di gravi prove per lei, la perdita di una persona cara, amica e aiutante è difficile da recuperare. Tuttavia, ha trovato la forza nel fare ciò che amava. E sua figlia Lavinia rimase sempre al suo fianco, e come Laura stessa una volta aiutò sua madre, così ora sua figlia venne in suo aiuto.
Laura Biagiotti e l'industria della moda
Laura è stata una delle prime a collaborare con una catena di grandi magazzini americani, creando prodotti in cashmere per il largo consumo. Il poncho in maglia panna è un pezzo iconico di Laura Biagiotti.
Laura Biagiotti è una delle prime designer italiane ad aprire una boutique in Cina.Poi ha detto che "... è stato in Cina che ho sentito come le differenze nell'abbigliamento maschile e femminile siano scomparse negli ultimi anni, e la gente bramasse l'individualità".
Nel 1995 Laura è diventata la prima stilista italiana a presentare la sua collezione in Russia. Laura ha notato che i russi hanno buon gusto. Questa volta per tutta la Russia è stato molto difficile, la maggior parte delle donne indossava ciò che era rimasto
passato sovieticocercando di adattarsi al nuovo e alla moda che c'era in Europa.
Durante tutta la carriera di designer, la tendenza di abbigliamento preferita di Laura Biagiotti è stata la maglieria. A quanto pare, non solo perché questo tessuto è delicato, caldo e confortevole, ma anche perché si drappeggia facilmente, e i drappeggi ricordavano le pieghe delle toghe romane. E qui ho sentito una connessione con la storia.
Il nome di Laura Biagiotti è diventato uno dei più famosi nel mondo dell'alta moda. "The Queen of Cashmere", lo standard del gusto, è diventata famosa nel mondo della moda grazie ai modelli di abbigliamento più convenienti e confortevoli. I suoi modelli sono spesso spaziosi, con pieghe morbide, taglio eccellente e alta lavorazione artigianale.
Dal 1980 Laura Biagiotti vive in un castello medievale vicino Roma con la sua famiglia. Questo castello è stato restaurato sotto la sua supervisione personale. E per preservare il verde paesaggio intorno al castello, è stato creato un campo da golf di 150 ettari.
Le collezioni di Laura sono da tempo un vero e proprio evento nella vita dell'Italia. La sua popolarità è giustificata, Laura può guardare avanti di due o tre anni, quindi altri designer la ammirano. Ha ammesso felicemente che le confessioni di coloro che affermano di aver comprato un vestito da lei 15 anni fa sono particolarmente preziose per lei, e durante questo periodo la cosa non è passata di moda.
Laura ha creato abiti per matrimoni e altre occasioni speciali. Ma i modelli di tutti i giorni per lei sono sempre stati le immagini principali, perché non a tutti è permesso essere presenti sulle passerelle e sugli eventi sociali, quindi ha cercato di vestire una persona normale in modo bello e confortevole.
Molte donne vivono sotto l'assalto dello stress, si precipitano al lavoro ogni giorno, trascorrono il tempo negli ingorghi. E a casa ci sono altre preoccupazioni: una famiglia che porta non solo gioia, ma anche preoccupazioni. Un tale ritmo di vita è difficile da sopportare. Tuttavia, oltre ai problemi, la vita porta anche gioia, devi solo essere in grado di essere felice in ogni momento. Pertanto, gli sforzi del designer si sono limitati a migliorare la qualità della vita di una persona comune. Laura Biagiotti ha linee di abbigliamento sia da donna che da uomo.
Dal 1987 Anni, il designer ha iniziato a produrre prodotti per uomo, poi c'erano serie di abbigliamento per bambini, nonché abbigliamento per donna, la cui taglia supera i 14 (secondo la marcatura russa -52). Grazie a lei, una linea di shapewear, una linea di occhiali da sole costosi e alla moda e, infine, una linea di profumi, rappresentata da fragranze squisite e accattivanti, di cui la storia è ancora avanti.
Dal 1997 sua figlia Lavinia l'ha aiutata nello sviluppo dell'abbigliamento giovanile e di una linea di profumi.
Nel 1987 anno Laura Biagiotti è stata insignita del Leone d'Oro per i suoi eccezionali risultati nella creazione di collezioni di moda.
Nello stesso 1987 a Venezia riceve il titolo onorifico - Commendatore della Repubblica Italiana.
Nel 1993 Laura Biagiotti ha ricevuto il premio Marco Polo per il suo eccezionale servizio nella divulgazione dello stile della moda italiana.
Nel 1994 anche quest'anno il premio è il Premio Frenio Fragene per i successi e il merito nel mondo della moda.
Nel 2002 Laura Bigiotti è stata insignita di un premio della Camera di Commercio Nazionale della Moda.
Laura Biagiotti può essere definita l'orgoglio nazionale d'Italia, la fondatrice di uno stile elegante e confortevole, in cui il principio principale è la combinazione di maglieria morbida e lussuosa e tessuti naturali costosi.
Al momento, le boutique di moda sono concentrate in tutto il mondo, offrendo abiti e accessori di Laura Biagiotti. Laura Biagiotti è morta di infarto proprio di recente, nel maggio 2024.





Foto di Laura Biagiotti dall'ultimo spettacolo