Se la tua pelle è diventata opaca o reagisce ad alcuni cambiamenti esterni con irritazione, questo potrebbe essere il risultato dell'influenza dei radicali liberi, di cui i cosmetologi e i medici hanno parlato molto ultimamente.
Quando nel corpo si verificano fenomeni che peggiorano la nostra salute, la pelle, i capelli e le unghie ce lo diranno più velocemente. Dopotutto, questo significa che il corpo ha livelli insufficienti di antiossidanti, i principali combattenti contro i radicali liberi. Allora chi sono: radicali liberi e antiossidanti, perché sentiamo sempre questi nomi? E quindi, il nostro compito è conoscerli il più possibile per preservare la nostra salute, mantenere la freschezza del nostro viso e il buon umore.
La teoria dei radicali liberi è stata presa in considerazione per la prima volta negli anni '50 del secolo scorso. Ha detto che è ossigeno, senza il quale non c'è vita sulla Terra e, di conseguenza, il lavoro del corpo umano è impossibile, contribuisce anche alla formazione di radicali liberi. Questi ultimi, a loro volta, danneggiano le cellule e le connessioni tra di esse. Quindi otteniamo da questo una carnagione spenta, pelle secca e rughe e molti altri problemi.
I radicali liberi - questi sono frammenti di molecole in cui è presente un elettrone libero, da cui diventano molto instabili, poiché gli elettroni liberi tendono a combinarsi in coppie. Un elettrone libero sta cercando una coppia. Alla fine, questo accade: alla ricerca di un partner, un'altra coppia si rompe e appare una nuova connessione instabile, ecc. Una reazione a catena avviene nel corpo, formando composti instabili, che danneggiano le cellule.
Una piccola quantità di radicali liberi combatte efficacemente batteri e virus, ma una grande quantità, quando sfuggono al controllo, è dannosa per l'organismo. Ed è qui che entrano in gioco gli antiossidanti. Gli antiossidanti sono in grado di neutralizzare queste particelle prima che danneggino le cellule del corpo.
I combattenti più popolari contro i radicali liberi sono le vitamine A, C, E, selenio, zinco, note da molto tempo. Alla fine degli anni Cinquanta, scoprirono anche il coenzima Q10, e da allora la medicina e la cosmetologia hanno cercato di trovare nuovi e nuovi modi e mezzi per prolungare la vita umana e fermare la vecchiaia, anche se molto dipende da noi - quanto siamo consapevoli della nostra salute , e come ce ne prendiamo cura.
Molti cosmetici hanno un effetto antiossidante e il loro effetto sulla pelle dipende dalla concentrazione di antiossidanti: più sono, meglio è. Inoltre, gli antiossidanti potenziano l'azione reciproca, ad esempio, in presenza di due di questi componenti, l'effetto positivo può essere potenziato tre o più volte.
Gli scienziati sono alla ricerca di nuovi modi e composti in modo che i risultati possano essere amplificati molte volte. Sì, medici e cosmetologi stanno cercando di aiutarci a preservare sia la salute che la giovinezza. Ma ... molto dipende anche da fattori esterni, dall'ecologia, dal nostro atteggiamento nei confronti della nostra stessa salute. Ad esempio, l'esposizione prolungata al sole accelera i processi negativi. In questo caso, è necessario cercare non solo cosmetici antiossidanti, ma anche protezione UV.
C'è un altro fattore che peggiora le condizioni della pelle: lo stress, con cui tutti hanno familiarità. Questo fattore agisce lentamente ma inesorabilmente. È estremamente difficile liberarsi delle sue conseguenze, la pelle perde la sua freschezza ed elasticità. Pertanto, se provi spesso emozioni negative, cerca in anticipo i cosmetici con le parole chiave: "crema energetica", "siero per migliorare il colore", "agente antistress".
Gli antiossidanti vengono aggiunti ai cosmetici per resistere all'invecchiamento della pelle, ma è necessario proteggersi anche dall'interno.Ciò significa consumare più antiossidanti con il cibo, poiché il danno alle cellule causato dai radicali liberi provoca malattie cardiache, artrite, diabete, cataratta e molte altre malattie.
Le migliori fonti di vitamina A sono olio di pesce, fegato, uova e latticini. La vitamina A, sotto forma di beta carotene, si trova in frutta e verdura dai colori vivaci e viene convertita nell'organismo in vitamina A. Diminuisce durante la cottura, a contatto con ferro e rame negli utensili da cucina, e anche a contatto con l'aria .
Le migliori fonti di vitamina E includono oli vegetali (soprattutto girasole non raffinato o olio di colza), semi di girasole, arachidi, mandorle, avocado, asparagi, spinaci e altre colture a foglia verde. Diminuzioni dovute alla pulizia e alla lavorazione dei prodotti, se esposti alla luce e all'aria.
Il coenzima Q10 è un potente antiossidante. Aiuta a prevenire l'ossidazione dei grassi nel corpo. Quando il corpo sta combattendo un'infezione virale o batterica, il sistema immunitario ha bisogno di più energia. Il coenzima Q10 gli fornisce questa energia, le cellule lavorano in modo più efficiente. Il Q10 si trova in molti alimenti.
Le migliori fonti di vitamina C sono frutta e verdura, in particolare ribes nero, arance, limoni, cavolfiori e patate. Diminuisce per esposizione alla luce e al calore, riscaldamento di cibi cotti, fumo e caffeina.
Il selenio è un potente antiossidante - è un elemento raro e molto prezioso per il nostro corpo, funziona molto più efficacemente in combinazione con la vitamina E. Le migliori fonti di selenio: lievito, aglio, fegato, pesce, uova. Diminuisce nei prodotti con eccessiva fertilizzazione del suolo, nel corpo - quando si fuma.
Le migliori fonti di zinco includono frattaglie, carni, funghi, ostriche, lievito, uova, semi di zucca e semi di girasole. Diminuzioni dovute all'eccessiva pulizia e lavorazione del cibo, all'assunzione di pillole anticoncezionali, al fumo e all'alcol.
Ci sono altre vitamine ed elementi vitali che possono essere utili per ringiovanire la pelle, mantenere la sua elasticità e il corpo nel suo insieme. Per assumere antiossidanti a sufficienza, è necessario mangiare grandi quantità di questi alimenti, quindi dovresti usare farmaci e vitamine consigliati dalla medicina e nello specifico dal tuo medico.
Gli antiossidanti aiutano a prevenire i danni causati dai radicali liberi che interferiscono con la sana rigenerazione delle cellule della pelle, causando l'invecchiamento, le rughe, l'abbassamento e lo sbiadimento della pelle. Mentre leggi questo articolo, migliaia di radicali liberi si sono già formati nel tuo corpo. Quindi è il momento di agire.