Burro di cacao - proprietà e applicazioni in cosmetologia
Oltre al cacao in polvere, c'è anche il burro di cacao. Oggi parleremo delle sue proprietà e applicazione in cosmetologia.
Il burro di cacao si ottiene dalla spremitura delle fave della pianta del cacao. Questa è una sostanza abbastanza dura e fragile che diventa liquida e oleosa dopo il riscaldamento, ed è sufficiente riscaldare fino a 35 gradi. Il burro di cacao è famoso nelle industrie culinarie e cosmetiche. Ha un aroma gradevole e numerose proprietà benefiche.
Proprietà utili del burro di cacao:
1. Antiossidante naturale naturale
2. Effetto curativo e tonico
3. Rinforzare i capillari
4. Prevenzione dei processi ossidativi
5. Ridurre la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari
6. Proteggere il muscolo cardiaco dall'indebolimento
7. Ridurre la probabilità di sviluppare il cancro
8. Migliorare la sintesi del collagene e l'idratazione della pelle
9. Normalizzazione del colesterolo nel sangue
10. Migliorare la circolazione sanguigna al cervello
11. Protezione UV della pelle
Il burro di cacao viene utilizzato come base grassa nelle ricette cosmetiche e di cucina. È basato su
acido grasso, che migliorano le condizioni del corpo, creano un effetto ringiovanente. Il burro di cacao viene anche aggiunto ai medicinali - contro la desquamazione delle labbra, ustioni e altri danni alla pelle.
Tutti conoscono uno stato depressivo, per molti si verifica in autunno-inverno e alcuni hanno tali disturbi in primavera. Il burro di cacao ti aiuterà a proteggerti da questo disturbo. Con l'aiuto dell'olio, il lavoro di tutto il corpo è migliorato.
C'è qualche danno dal consumo di burro di cacao? Sì, c'è, ma da un consumo eccessivo, come del resto da tutti gli altri alimenti, verdura e frutta, da cui a volte ci si lascia trasportare in modo eccessivo. Se ami i dolci, i cioccolatini e altri prodotti che contengono cacao, dovresti essere consapevole dei risultati dell'abuso. Ed ecco i principali: possono verificarsi disturbi metabolici; la comparsa di eccesso di peso e, di conseguenza, la comparsa di acne.
E da qui le controindicazioni per il burro di cacao: chi ha il diabete mellito; obesi o con metabolismo alterato, così come i bambini piccoli (fino a un anno), poiché l'olio contiene una piccola quantità di caffeina.
Forse qualcuno chiederà: che dire delle allergie? Esperti: medici e nutrizionisti sostengono che le fave di cacao stesse non causano allergie, ma non dobbiamo dimenticare che quando mangiamo i nostri dolci preferiti e altri prodotti a base di cioccolato, prima di metterci in bocca questo bocconcino, passa attraverso varie fasi di lavorazione, dove vengono vengono utilizzati e altri prodotti chimici.
Composizione del burro di cacao
Il burro di cacao è un grasso vegetale. I prodotti a base di cacao contengono le stesse sostanze, ma in quantità e proporzioni diverse. Il burro di cacao ha il più alto contenuto di grassi - circa il 95%, il restante 5% è acqua, sostanze biologicamente attive di natura lipidica (acidi grassi oleico, stearico, laurico, palmitico, linolenico) e altre sostanze.
Il minor contenuto di grassi del cacao in polvere, invece, contiene più carboidrati, minerali e vitamine. Il cacao in polvere è ricco di vitamine e minerali, nonché di composti biologicamente attivi della struttura proteica, che includono dopamina e serotonina.
Maschera Fava Di CacaoLe fave di cacao contengono la più alta quantità di sostanze biologicamente attive. Quindi, torniamo di nuovo al burro di cacao. Il burro di cacao è molto grasso, duro, di colore giallo paglierino. Ha un alto contenuto calorico. L'olio naturale e non trasformato è considerato il più utile e aromatico.A causa della lavorazione, il prodotto perde alcune delle sue proprietà e anche l'aroma scompare parzialmente. Il burro di cacao è superiore ad altri rimedi naturali nelle proprietà antiossidanti.
Come scegliere il burro di cacao
La qualità dell'olio è determinata dalla sua purezza da sostanze chimiche. È facile confonderlo con i sostituti, che a volte vengono utilizzati dai venditori disonesti. L'olio è solido a 20°C e inizia a fondere sopra i 35°C. Se si scioglie a 20 gradi, questo indica la sua scarsa qualità.
Quando si acquista il burro di cacao, è possibile imbattersi in un prodotto di qualità piuttosto scadente. Il miglior burro ottenuto da fave di cacao coltivate senza prodotti chimici. Il suo costo è elevato. La prima cosa da cercare è il colore dell'olio. Come accennato, il burro di cacao è di colore giallo chiaro, ma non bianco. Potrebbe esserci un sostituto con il bianco. Il burro ha un profumo fragrante di cacao. Se l'olio non ha odore, anche questo è un sostituto.
Come sostituto può essere utilizzato olio di palma a basso contenuto di cacao. Da qui la conclusione: non scegliere l'olio più economico.
Il burro di cacao può essere conservato in un luogo fresco, e non necessariamente in frigorifero, purché non esposto alla luce diretta del sole. Se la stanza è troppo calda, puoi metterla in frigorifero. Periodo di validità fino a 2 anni.
Proprietà e applicazione in cosmetologia
A causa del contenuto di componenti biologicamente attivi nell'olio, viene utilizzato in cosmetologia, per la produzione di creme, shampoo, saponi e altri prodotti, in cosmetologia da salone - per la cura del corpo, del viso e dei capelli. Il burro di cacao viene utilizzato per ammorbidire, principalmente nella cura della pelle secca. Viene anche utilizzato per il ringiovanimento della pelle.
Quali sono i risultati dell'utilizzo del burro di cacao?L'olio ha proprietà rigeneranti e idratanti. Nutre la pelle, leviga le rughe sottili, ripristina la struttura cellulare e rinforza le pareti dei capillari. Il burro di cacao è in grado di eliminare desquamazione, arrossamento, flaccidità della pelle, e favorisce la cicatrizzazione di piccole ferite.
esso
forte antiossidanteche aumenta l'immunità. Il burro di cacao può essere utilizzato anche come crema da notte se la pelle è secca. Durante l'inverno, uscendo con tempo ventoso e gelido, puoi lubrificare le labbra e la pelle con l'olio. Coprendo la superficie della pelle con un film sottile, protegge la pelle. Le creme idratanti con un alto contenuto di acqua non sono adatte a questo scopo.
Il burro di cacao può essere utilizzato anche sulle mani, nutre, ammorbidisce e protegge la pelle. L'olio è adatto per l'uso nei cosmetici per la casa. Può essere applicato sia in forma pura che come parte di maschere. È adatto a tutti i tipi di pelle.
Se vuoi usarlo nella sua forma pura, prendi un pezzo di olio tra le mani e massaggialo sulla pelle. Il pezzo si scioglierà e rimarrà sulla pelle come uno strato oleoso. Ma tutto questo passerà rapidamente, poiché è ben assorbito. Il burro di cacao può essere utilizzato anche per il contorno occhi. Ci sono anche altre opzioni per usare l'olio a casa. Sciogliere leggermente l'olio e aggiungerne qualche goccia a qualsiasi crema per il viso.
In estate, questo rimedio miracoloso può essere utilizzato non solo come protezione dai raggi del sole, ma aiuterà anche a ottenere una bella abbronzatura. Quest'ultima proprietà è meglio utilizzata da coloro che hanno bisogno di abbronzatura.
Ricette fatte in casa con burro di cacao
Ami l'aroma del cioccolato, ovviamente. E se ricordi anche i benefici dell'olio, prova a preparare le seguenti maschere.
Maschera per nutrire e ringiovanire la pelle del viso
Mescolare 1 cucchiaino di burro di cacao fuso, 1 tuorlo, 1 cucchiaino ciascuno di miele liquido e l'eventuale succo di frutta, aggiungere qualche goccia di succo di limone. Applicare su viso e collo per 15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. Dopo questa maschera, la crema non può essere applicata.
Il burro fuso può essere miscelato con un olio essenziale a scelta e applicato in uno strato sottile sul viso. Questa procedura aiuterà con estrema secchezza e desquamazione della pelle.
Potete preparare una crema viso a base di burro di cacao.Per fare questo, sciogliere un cucchiaino del nostro prodotto a bagnomaria, aggiungere la stessa quantità di jojoba, pesca o olio d'oliva. Amalgamare il tutto, togliere dal fuoco e aggiungere qualche goccia di olio essenziale. Metti il contenitore in cui è stata preparata la massa in acqua fredda a raffreddare. La crema è pronta.
Il gradevole aroma del burro di cacao, le sue proprietà emollienti e la consistenza vellutata lo hanno reso uno degli ingredienti più apprezzati nei prodotti cosmetici. Può essere trovato in lozioni, saponi, creme e altri tipi di cosmetici.
L'olio può essere usato per trattare la pelle screpolata, per prevenire secchezza e prurito e per prendersi cura delle labbra.
Ad esempio, balsamo per le labbra.
Scaldare 15 ml di cera d'api, 20 ml di burro di cacao fino a completa dissoluzione. Aggiungere 15 ml di burro di karitè, che dovrebbe sciogliersi anche in questa massa, 3 gocce di miele e 5 ml di olio di mandorle dolci. Il balsamo è pronto. Può essere utilizzato quotidianamente.
Olio per il corpo
Sciogliere 1 grammo di burro di cacao, aggiungere 30 ml di burro di karitè, mescolare. Quindi aggiungere 12 gocce alla massa risultante
olio essenziale di arancia, 15 ml di olio di jojoba e 5 gocce di olio di vitamina E, mescolare il tutto e trasferire il composto risultante in un contenitore asciutto, chiudendo fino a completo raffreddamento. Questo olio può essere usato come idratante per il corpo.
Se usi l'olio naturale nei cosmetici per la casa, in breve tempo vedrai risultati sorprendenti. In quasi tutte le maschere fatte in casa basta un solo cucchiaino di burro fuso.
Burro di cacao per capelli
I più comunemente usati sono maschere, impacchi e massaggi. Per quanto riguarda i capelli, l'uso dell'olio gli dona una lucentezza straordinaria, li ammorbidisce bene, rinforza perfettamente le radici, prevenendone la rottura e la caduta. I capelli trattati con questo prodotto si prestano bene allo styling.
Le maschere al burro di cacao sono disponibili nelle farmacie e nei negozi di bellezza. Tuttavia, molti di coloro che hanno utilizzato questo olio contenuto nei prodotti acquistati da queste fonti affermano che non può esistere olio migliore di quello domestico. Qui intendiamo, ovviamente, quel rimedio naturale, e non un sostituto o un falso, in cui è possibile la presenza di impurità chimiche o, in generale, di altri componenti non necessari alla nostra pelle.
Maschere per capelli
Maschera al rosmarino
Scaldare l'olio, aggiungere la stessa quantità di tintura di rosmarino. Per preparare una tintura, prendi 2 cucchiai di rosmarino secco, versa un bicchiere di acqua bollente e lascia fermentare. Utilizzare dopo il raffreddamento, previa filtrazione. Questa maschera si applica al meglio sui capelli umidi 1-2 ore prima del lavaggio. Quindi lavare con acqua tiepida e shampoo.
Maschera al rum
Una maschera a base di burro di cacao con aggiunta di rum riscalda bene e stimola la crescita dei capelli. Per fare questo, mescolare olio e rum in proporzioni uguali, applicare sui capelli e dopo un'ora risciacquare con acqua tiepida.
Maschera con kefir
Mescolare burro di cacao, burro di bardana e kefir (un cucchiaio di ogni componente), aggiungere un tuorlo. Strofina bene l'intera massa e applica sulla testa - sulla pelle e sulle radici dei capelli. È sufficiente tenere per 1 - 2 ore, quindi lavare con lo shampoo. In generale, una maschera con oli grassi può essere conservata molto più a lungo.
Le soluzioni oleose di vitamine A ed E possono essere aggiunte alle maschere, 3-5 gocce ciascuna. Si possono utilizzare vari infusi di erbe, a cui aggiungere 2 cucchiaini di burro di cacao. Il burro di cacao per la cura della pelle e dei capelli è più spesso consigliato a chi ha pelle e capelli secchi. E i proprietari di capelli grassi possono sostituire l'olio con una polvere.
Oltre ai benefici nutrizionali, la polvere tinge anche i capelli, ma ne parleremo un'altra volta. Questo metodo di colorazione merita uno studio più dettagliato.