Cosmetologia

Olio di semi di zucca - benefici e danni e come prendere


L'autunno è il momento di raccogliere molte verdure e frutta. E tra questi c'è una zucca, nel cui aspetto c'è qualcosa di gentile, caldo e favoloso. Nella zucca stessa ci sono molte sfumature autunnali e la polpa della zucca ha un succoso colore ambrato. E quante sostanze utili contiene, che l'olio di semi di zucca assorbe!

L'olio di semi di zucca contiene molte sostanze utili, tra cui vitamine: B1, B2, B3, B6, B9, C, E, PP, K, F, carotene (provitamina A), acido nicotinico, carotenoidi, proteine, fibre, sostanze pectine, a grande quantità di sali organici di ferro, fosforo, amido, elementi di cenere e zuccheri.


I semi di zucca contengono olio grasso, che consiste in acido linolenico, oleico, palmitico, stearico, nonché fitosterolo, sostanze resinose, molti sali di zinco, vitamina E. Oltre a tutto quanto sopra, la vitamina T si trova nella zucca, che aiuta ad accelerare i processi metabolici ...

Pertanto, l'olio di semi di zucca aiuta a preservare la bellezza della pelle, dei denti, degli occhi.

La patria della zucca è considerata il Nord e il Sud America. E in Germania, nella città di Ludwigsburg, ogni anno si tiene il Campionato europeo di coltivazione della zucca. Così, nel 2006, vinse la zucca del giardiniere svedese, che pesava 534 kg. Ha portato in regalo al suo proprietario 3mila euro.

Solo una zucca enorme


Sebbene l'America sia considerata la patria della zucca, ci sono altre informazioni storiche, ad esempio vasi greci antichiricavato dalla zucca essiccata, e la sua menzione nei trattati medici di Avicenna e di altri guaritori dell'Oriente.

La zucca arrivò in Russia dall'Europa intorno al XVI secolo e attecchiva molto bene nei campi russi.

Il fatto che l'olio di semi di zucca sia utile è stato appreso da molto tempo. Per la prima volta è stato utilizzato come medicinale in Austria ed è stato venduto solo in farmacia. L'olio era costoso: una bottiglia da 200 grammi aveva un prezzo pari a quello di un massiccio anello d'oro. E anche adesso questo olio è uno dei più costosi.

Questo è comprensibile, perché per ottenere 1 litro di olio di semi di zucca, dovrai elaborare circa 2,5 kg di semi, ovvero più di 30 frutti.

La vitamina F è un complesso di acidi grassi polinsaturi, che include gli acidi grassi più utili per il corpo umano: Omega-6 e Omega-3. Tutti hanno un effetto benefico sul sistema cardiovascolare, migliorano il metabolismo e rafforzano il sistema immunitario. La zucca purifica il corpo dalle sostanze nocive, compresi gli agenti cancerogeni, e mantiene il normale equilibrio ormonale. Grazie alla vitamina A, molti oftalmologi raccomandano di includere la zucca nella dieta.

Tra 50 macro e microelementi, zinco, magnesio, selenio, fosforo, ferro, calcio occupano le posizioni di primo piano.


Olio di semi di zucca: benefici e rischi


L'olio di semi di zucca ripristina la struttura del fegato, normalizza il processo di secrezione biliare e previene lo sviluppo di processi infiammatori. Ci sono molti disturbi che la zucca può aiutare a curare. Ma questo non significa che la zucca possa sostituire le medicine, perché se la malattia è già in uno stadio avanzato, qui saranno necessarie altre azioni e mezzi.

Un'altra cosa è l'uso dell'olio di semi di zucca nella prevenzione e in una fase iniziale della malattia. Tuttavia, anche in casi difficili, non bisogna rinunciare a tali opportunità che coltiviamo in giardino.

L'olio di semi di zucca viene utilizzato con successo in cosmetologia, soprattutto a casa.


I cosmetici alla zucca hanno un effetto benefico su pelle, unghie e capelli. Le sue azioni principali sono idratare, nutrire, ammorbidire la pelle, così come la compattezza e l'elasticità.

L'olio di semi di zucca contiene un complesso di flavonoidi e vitamine C ed E, che rafforzano i capillari sottocutanei e quindi prevengono la comparsa di ematomi e "vene di ragno" sulla pelle.

L'olio di zucca è un buon protettore contro l'invecchiamento precoce e la sovraesposizione ai raggi UV.Le sue proprietà curative delle ferite sono utilizzate nel trattamento di malattie del cavo orale, dell'apparato respiratorio, della vista, delle malattie proctologiche. L'olio accelera la rigenerazione della pelle.

L'olio di semi di zucca viene spesso utilizzato nelle creme idratanti e nutrienti per il viso e le mani, nonché nelle creme solari.

Olio di semi di zucca e i suoi benefici di bellezza


Come usare l'olio per curare queste malattie a casa?

L'olio può essere preso 1 cucchiaino 3 volte al giorno un'ora prima dei pasti. Non bere con acqua fredda. Se senti fastidio allo stomaco, puoi bere dell'arancia o succo di limone... La durata del trattamento è di solito da due settimane a un mese. Non ci sono controindicazioni al trattamento con olio di semi di zucca. Tuttavia, conoscendo le loro caratteristiche e possibilmente la malattia, si dovrebbero seguire le raccomandazioni per consultare un medico.



I benefici della zucca in cosmetologia


Per lo scolorimento di macchie senili e lentiggini.


Macinare i semi di zucca in un mortaio o macinacaffè e mescolare il composto risultante con acqua (1: 1). Dopo 2 ore, filtrare la miscela e mescolare con il miele in un rapporto 2: 1. Utilizzare questa lozione per pulire il viso con una speciale maschera sbiancante.

Maschera sbiancante.


Lessare i pezzi di zucca e schiacciarli. Applicare sul viso per 20 minuti, quindi risciacquare con acqua fredda.

Maschera tonificante e levigante.


Lessare la zucca, schiacciarla in una quantità di 2-3 cucchiai. cucchiai. Aggiungi 1 cucchiaino di miele. La maschera è pronta. Applicalo sul viso per 10-15 minuti, quindi risciacqua con acqua fredda.

Una maschera nutriente per la pelle secca.


La maschera più semplice. Applicare la polpa di zucca sulla pelle per 20 minuti. Quindi risciacquare con acqua. Dopo 10 - 15 procedure, la tua pelle brillerà di freschezza, sarà soda ed elastica.

Maschera nutriente al succo di zucca.


Mescolare 3 cucchiai. cucchiai di succo di zucca, un tuorlo e 1 ora. un cucchiaio di miele. Applicare la maschera sul viso per 10-15 minuti, quindi risciacquare con acqua fredda.

Olio di semi di zucca: benefici e rischi
Commenti e recensioni
Aggiungi un commento
Aggiungi il tuo commento:
Nome
E-mail

Moda

Vestiti

Accessori